Disegnare e immaginare: dal disegno 3D alla stampa 3D
Percorso Formativo (Polo STEAM - Tricase)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    76193

  • Titolo Percorso

    Disegnare e immaginare: dal disegno 3D alla stampa 3D

  • Tipologia

    Mooc

  • Data inizio

    22/06/2022

  • Data di conclusione

    25/07/2022

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    25

  • Descrizione

    La diffusione delle tecniche di stampa 3D e dei software di grafica 3D impongono una rivoluzione anche nelle metodologie didattiche. Avvicinare gli studenti a queste tecniche consente di modernizzare la didattica rendendola al passa con i tempi. Il corso permetterà utilizzare semplici
    software di creazione e visualizzazione 3D.
    Al termine del corso i docenti sanno utilizzare i più semplici software di visualizzazione e disegno 3D.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    - Introduzione generale alla visualizzazione 3D e al disegno su PC.
    - Dai disegni su carta agli oggetti 3D utilizzando app 3D.
    - Introduzione all’uso di app per il disegno 3D ed esplorazione delle potenzialità con esempi concreti nella didattica.
    - Uso di software di progettazione e modellazione 3D nella didattica con esempi concreti.
    - Dal disegno 3D alla stampa.
    - Descrizione dei software utilizzati per la stampa 3D e delle loro potenzialità.

    Metodologia e strumenti formativi:
    - Approccio pratico e uso di software online.
    - Sfide a difficoltà crescente attraverso il cooperative Learning.

    Calendario
    22 giugno 2022 9.00-13.00
    29 giugno 2022 9.00-13.00
    06 luglio 2022 9.00-13.00
    13 luglio 2022 9.00-13.00
    20 luglio 2022 9.00-13.00

  • Relatori

    DANILO GASCA

  • Data inizio iscrizioni

    07/06/2022

  • Data fine iscrizioni

    22/06/2022

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.