Disegna il futuro con Big Data, Open data ed Intelligenza Artificiale. - Scuola futura
Disegna il futuro con Big Data, Open data ed Intelligenza Artificiale.
Percorso Formativo (EFT Sardegna)

-
ID percorso
108040
-
Titolo Percorso
Disegna il futuro con Big Data, Open data ed Intelligenza Artificiale.
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
03/04/2023
-
Data di conclusione
31/05/2023
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
30
-
Descrizione
Partiamo dai data, un dato può essere un’immagine, un testo, il numero di una fattura. La visione della realtà derivante dall’elaborazione e interpretazione di questi dati portano all’informazione, da qui alla conoscenza. Il momento in cui siamo connessi a internet, cerchiamo su motori di ricerca, inviamo un messaggio da una applicazione, usiamo e generiamo dati. Questa enormità di dati, detti “All Data“, include i “Big Data”, i dati generati dall’interazione sui social network, da un click su un sito web, dai nostri smartphone interconnessi: una mole di dati eterogenei, analizzabili in tempo reale.
Il corso dà una panoramica sui Big Data,gli Open Data e l’intelligenza artificiale elementi fondamentali per una didattica trasversale proiettata al futuro. E’ un corso a prevalenza laboratoriale. Fornisce strumenti ed idee a partire dagli open Data e dall’intelligenza artificiale aiutando a selezionare i dataset da rappresentare, analizzare e trasformare. -
Regioni destinatarie della formazione
SARDEGNA
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- Introduzione al tema: (4 ore)
Attività in modalità sincrona : (online)
lunedì 03.04.2023 dalle ore 16:00 alle ore 18:00;
introduzione agli open data e laboratorio interattivo;
laboratorio interattivo sviluppo del problem solving;
Giovedì 06.04.2023 dalle ore 16:00 alle ore 18:00;
- laboratori di intelligenza artificiale;
- classificazione e riconoscimento dei volti;
- grafica Interattiva;
l’Intelligenza artificiale nell'apprendimento umano;
- applicazioni alla didattica;
Attività in modalità asincrona:
- Progettazione: (2 ore)
spunti operativi(video tutorial, guide, presentazioni e esempi guidati, project work) per l’attività di progettazione e elaborazione della sperimentazione in classe.
- Esperienza in aula: (3 ore)
sperimentazione in classe a cura del docente con possibilità di richiedere supporto e accompagnamento.
Attività in modalità sincrona
- Documentazione e condivisione (1 ora)
Mercoledì 05.05.2023 dalle ore 16:00 alle ore 17:00 -
Relatori
COSTANTINA COSSU, SCILLA MARIA CONTU, CATERINA ORTU, NICOLETTA CAO
-
Data inizio iscrizioni
06/03/2023
-
Data fine iscrizioni
31/03/2023