Didattica “aumentata” con le tecnologie digitali e le metodologie attive - Scuola futura
Didattica “aumentata” con le tecnologie digitali e le metodologie attive
Percorso Formativo (Polo STEAM - Tropea)

-
ID percorso
104043
-
Titolo Percorso
Didattica “aumentata” con le tecnologie digitali e le metodologie attive
-
Tipologia
Blended
-
Data inizio
21/01/2023
-
Data di conclusione
10/02/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
Istituto di Istruzione Superiore "P. Galluppi" Viale Coniugi Crigna, snc, 89861 Tropea (VV)
-
Descrizione
Le tecnologie digitali ed immersive rappresentano una validissima opportunità, inclusiva e
coinvolgente, per affrontare lo studio anche degli argomenti più complessi e astratti, in maniera
esperienziale e laboratoriale, favorendo così la piena comprensione di tutti gli studenti. Imparare a
muoversi consapevolmente in queste dimensioni diventa dunque una competenza necessaria per
il docente 4.0 per promuovere la centralità dell’allievo e valorizzare appieno il suo potenziale di
apprendimento. Il corso consente di familiarizzare con la realtà virtuale e la realtà aumentata,
identificandone possibili impieghi e ricadute nella didattica quotidiana. Attraverso un approccio
laboratoriale saranno forniti metodi e strumenti per coinvolgere e motivare gli studenti allo studio
delle discipline scientifiche, mediante la proposta di risorse digitali per le STEAM pronte all’uso e la
produzione di nuovi contenuti che spazieranno dal digital storytelling (estendendo la narrazione
alla didattica immersiva) alla gamification, anche in AR. Durante gli incontri i corsisti saranno
guidati nella realizzazione di percorsi didattici a carattere scientifico ed interdisciplinare mediante
le tecnologie digitali, da inserire in una opportuna repository online, nell’ottica dell’open
knowledge. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Calendario e programma
21/01/23 in presenza presso: Istituto di Istruzione Superiore "P. Galluppi" di Tropea
09.00-13.00
- Introduzione alla Realtà Virtuale e possibili impieghi nella didattica
- Digital storytelling in VR: idee e percorsi per le STEAM; come realizzare e/o reperire foto sferiche per costruire tour virtuali; come realizzare narrazioni scientifiche e musei virtuali, arricchiti da modelli 3D.
- Educational resources open: presentazione di piattaforme di risorse digitali e simulazioni per le STEAM di immediato utilizzo.
13.00-15.00 - pranzo a cura dell'organizzazione
15.00-18.00
- Attività laboratoriale: guida alla realizzazione di percorsi didattici a carattere scientifico ed interdisciplinare mediante le tecnologie digitali.
04/02/23 in presenza presso: Istituto di Istruzione Superiore "P. Galluppi" di Tropea
09.00-13.00
- Introduzione alla Realtà Aumentata e possibili impieghi nella didattica
- Gamification in AR: applicativi per la costruzione di attività interattive, anche in AR.
- Educational resources open: strumenti e app di immediato utilizzo per insegnare le scienze con la realtà aumentata in assetto BYOD
13.00-15.00 - pranzo a cura dell'organizzazione
15.00-18.00
Attività laboratoriale: guida alla realizzazione di percorsi esperienziali e quiz interattivi con la realtà aumentata.
Attività sincrona online 2 incontri 3h ciascuno - date da definire ad avvio corso
Autoformazione, approfondimento e ricerca in rete (3h)
Restituzione del Project Work (2h).
Project Work: realizzazione di una proposta didattica di storytelling o gamification da realizzare attraverso una delle tecnologie digitali presentate nel corso. -
Relatori
CARMELA FUOCO
-
Data inizio iscrizioni
16/12/2022
-
Data fine iscrizioni
16/01/2023