Data Scientist e Intelligenza Artificiale - Scuola futura
Data Scientist e Intelligenza Artificiale
Percorso Formativo (Polo STEAM - Tropea)

-
ID percorso
116143
-
Titolo Percorso
Data Scientist e Intelligenza Artificiale
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
20/04/2023
-
Data di conclusione
31/05/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
60
-
Descrizione
Il percorso intende fornire un’occasione di stimolo per superare le attuali fragilità di apprendimento in attività STEAM, soprattutto scienza dei dati e AI ed acquisire nuove competenze per un vivere consapevole, responsabile e sostenibile (PNRR, Agenda 2030, PNSD). Saranno progettati moduli e attività da trasferire nei loro processi formativi ai corsisti. L’AI contribuirà a dare sempre più soluzioni al cittadino per uno sviluppo sostenibile.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
Programma del corso:
- Introduzione alla Scienza dei Dati e Intelligenza Artificiale. La sua straordinaria importanza.
- Le Basi della Scienza dei Dati.
- Introduzione alla Statistica.
- Machine Learning.
- Deep Learning.
- Etica e Big data.
- Opendata e suo utilizzo.
- Il linguaggio Python.
- L'Intelligenza Artificiale per lo sviluppo sostenibile.
- DL e ML con esempi pratica di programmazione Python.
- Uso introduttivo di applicativi per la creazione e l’esplorazione di attività didattiche inclusive in realtà virtuale e aumentata VR/AR.
- Progettazione di percorsi didattico-disciplinari e presentazione di applicativi per l’insegnamento delle discipline STEAM.
- L’Intelligenza Artificiale con il coding evoluto, esercizi pratici.
- Strategie inclusive: dal cooperative learning alla gamification, dal tinkering al making.
- Uso di strumenti free per trattare immagini, animazioni, video anche 3D.
Calendario del corso:
20/04/23 ore 16 -19
27/04/23 ore 16 -19
04/05/23 ore 16 -19
09/05/23 ore 16 -19
11/05/23 ore 16 -19
16/05/23 ore 16 -19
19/05/23 ore 16 -19
Attività etivity : restituzione di un'attività didattica dimostrata ( 4 ore di impegno). -
Relatori
FORTUNATO DE LUCA
-
Data inizio iscrizioni
22/03/2023
-
Data fine iscrizioni
13/04/2023