D.A.3_A - Digitalizzazione nelle scuole - Scuola futura
D.A.3_A - Digitalizzazione nelle scuole
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Torre Del Greco - NAIS12800T)

-
ID percorso
130634
-
Titolo Percorso
D.A.3_A - Digitalizzazione nelle scuole
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
12/06/2023
-
Data di conclusione
30/06/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
25
-
Descrizione
Il corso si propone di far conoscere il metodo e le funzioni della digitalizzazione all'interno del contesto scolastico, affinché la didattica possa essere più coinvolgente per gli studenti.
Il punto di partenza normativo è rappresentato dalla Legge 107 del 2015.
OBIETTIVI SPECIFICI
- Formare gli operatori del settore attraverso l’acquisizione delle conoscenze digitali.
- Legge n 107 del 2015.
- Piano scuola 4.0.
- La lezione digitale: utilizzare le Tic all’interno della classe.
- Le tecnologie per la didattica inclusiva.
- Cybersecurity: sicurezza informatica per docenti e alunni. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi
-
Programma
- La storia del PNSD e dei suoi investimenti;
- Lo stato della scuola digitale in Italia;
- La Buona Scuola digitale esiste già;
- Piano Scuola 4.0: background, contesto di intervento;
- Ambiente: Ambiente Essential, Free Space, Tuttototondo, STEAM e CODING, Agorà e Debate, Multisensoriale, Immersivo;
- Innovazioni metodologiche;
- TIC: Tecnologie dell’informazione e della comunicazione, TIC in classe, Lezioni digitali e TIC in didattica, con particolare riferimento agli aspetti critici della tecnologia in classe;
- Lezioni con strumenti digitali come strutturarle;
- Le tecnologie per la Didattica Inclusiva e le nuove frontiere della DAD;
- Didattica Inclusiva per BES E DSA;
- Gli strumenti compensativi;
- Innovazioni per l’integrazione;
- Sicurezza informatica: Cybersecurity: Rischi come insegnante, Proteggere la classe, Chi sta usando i tuoi account utente? Mantenere la privacy personale e una reputazione online, La tua rete scolastica è sicura?
- I pericoli del cyberbullismo, Il vocabolario del cyberbullismo;
- Combattere il phishing;
- Stare alla larga dai malware;
- Tutelare i social degli studenti;
- Il pericolo degli estranei nello spazio cibernetico;
- Competenze attese in uscita;
- Fornire le nozioni per una corretta applicazione delle innovazioni metodologiche nelle scuole;
- Fare in modo che il “Diritto a internet” diventi una realtà , a partire dalle scuole. -
Relatori
ANASTASIA DE GREGORIO
-
Data inizio iscrizioni
30/05/2023
-
Data fine iscrizioni
11/06/2023