Coding e gamification in ambienti immersivi: progettare e realizzare esperienze AR/VR in classe. - Scuola futura
Coding e gamification in ambienti immersivi: progettare e realizzare esperienze AR/VR in classe.
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Vibo Valentia - VVIS011007)

-
ID percorso
122203
-
Titolo Percorso
Coding e gamification in ambienti immersivi: progettare e realizzare esperienze AR/VR in classe.
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
17/04/2023
-
Data di conclusione
30/05/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
100
-
Descrizione
Il corso prevede una serie di incontri nei quali verranno progettate e realizzate attività didattiche creative sfruttando il coinvolgimento attivato dall’immersività degli ambienti AR/VR/MR e dalla motivazione intrinseca innescata dalla gamification.
Ogni attività sarà incentrata sul coding che verrà visto come vera e propria metodologia didattica applicabile in tutti i contesti didattici e in tutte le discipline.
Il percorso formativo prevede infine la realizzazione, da parte di ogni corsista o gruppo di corsisti, di un’attività didattica in realtà aumentata / virtuale / mista, con uno qualsiasi degli strumenti presentati durante il corso, da svolgere in classe con i propri alunni.
La presentazione dei project works realizzati avverrà durante un ultimo incontro finale e la loro
restituzione costituirà un repository di risorse educative aperte. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Calendario:
- 18 aprile 2023 14.30-17.30: webinar su "Programmazione di videogames".
- 20 aprile 2023 14.30-17.30: webinar su "Realizzazione di esperienze di realtà aumentata".
- 27 aprile 2023 14.30-17.30: webinar su "Acquisizione di oggetti e ambienti in 3D con tecnologia LiDAR e fotogrammetria".
- 2 maggio 2023 14.30-17.30: webinar su "Realizzazione di escape room in realtà virtuale".
- 10 maggio 2023 14.30-17.30: webinar su "Realizzazione di tour virtuali con foto 360°".
Entro il 22 maggio 2023: Sperimentazione nelle proprie classi di un’attività di didattica immersiva (project work) utilizzando uno strumento a scelta tra quelli presentati durante gli incontri. (n. 8 ore).
- 23 maggio 2023 14.30-16.30: webinar su "Restituzione project work". -
Relatori
ONORATO PASSARELLI
-
Data inizio iscrizioni
31/03/2023
-
Data fine iscrizioni
13/04/2023