C-KIDD: percorsi formativi innovativi per creare una Community di Teacher Educator nella scuola 4.0. Primo modulo: Coding e robotica educativa - Scuola futura
C-KIDD: percorsi formativi innovativi per creare una Community di Teacher Educator nella scuola 4.0. Primo modulo: Coding e robotica educativa
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Castelfranco Veneto - TVPC02000B)

-
ID percorso
130626
-
Titolo Percorso
C-KIDD: percorsi formativi innovativi per creare una Community di Teacher Educator nella scuola 4.0. Primo modulo: Coding e robotica educativa
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
15/06/2023
-
Data di conclusione
22/09/2023
-
Durata (in ore)
15
-
Numero posti
60
-
Descrizione
Il corso costituisce il primo di quattro moduli formativi proposti all'interno del Progetto C-KIDD (una Community e un Kit Innovativo per la Didattica Digitale).
L'intero progetto è dedicato ai docenti che vogliono consolidare o acquisire la competenza di formatori di insegnanti, Teacher educator, nella più conosciuta dizione anglosassone. La figura professionale del Teacher Educator è fondamentale per assicurare la penetrazione nelle classi delle nuove metodologie didattiche legate all’uso del digitale. In particolare durante il percorso ci si esercita a progettare e realizzare percorsi formativi per insegnanti che comprendono kit didattici pronti da usare per le discipline utilizzando gli strumenti e le metodologie legate al Coding e alla Realtà Aumentata e Immersiva, per esercitare sia le competenze disciplinari, sia le competenze digitali degli studenti.
I docenti così formati potranno poi accedere ad una fase successiva del progetto che prevede un incarico come formatori sul kit che hanno ideato. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
Lo svolgimento di questo modulo è previsto tra il 15 giugno 2023 e il 22 settembre 2023 (con pausa estiva nei mesi di luglio e agosto), secondo questa scansione:
- 8 ore di seminario sincrono (poi disponibile come registrazione)
- 5 ore di tutorial asincroni
- 2 ore a partecipante di consulenza personalizzata per la revisione dei materiali prodotti.
Durante il corso ogni corsista realizza 2 kit di materiali formativi da usare subito in classe e che faranno parte di un repository nazionale a disposizione di tutti i docenti della scuola in Italia.
Programma e contenuti:
Formazione sullo strumento 1:
- webinar di 2h: introduzione, piattaforme di coding;
- tutorial 1h: esempi didattici, animazioni e giochi, il remix, indicazioni per la consegna dell’esercizio 1;
- feedback asincrono personalizzato sull’esercizio 1.
Formazione sullo strumento 2:
- webinar di 2h: strutture di programmazione più avanzate, lo storytelling con il coding;
- tutorial 1h: sviluppo di storytelling, indicazioni per la consegna dell’esercizio 2;
- feedback asincrono personalizzato sull’esercizio 2.
Formazione sullo strumento 3:
- webinar di 2h: funzioni avanzate di coding, estensioni, simulazioni di robotica in ambiente virtuale;
- tutorial 1h: sviluppo di attività avanzate di coding, sviluppo di giochi e animazioni virtuali di robotica per la scuola primaria, indicazioni per la consegna dell’esercizio 3;
- feedback asincrono personalizzato sull’esercizio 3.
Sviluppo kit: coordinamento e condivisione idee per kit:
- feedback sulle idee per il contenuto del kit emerse da ciascuna coppia;
- webinar di 2h: condivisione delle idee sui materiali didattici dei kit relativi al coding.
Sviluppo kit: progettazione Lesson Plan e sviluppo materiali per la parte operativa sul coding
- webinar asincrono di 2h;
- Modulo 12 - obiettivi di competenza degli studenti, aspetti pedagogici, aspetti didattici, buone pratiche, quadri di riferimento, esempio di rubrica di valutazione.
Link al programma dettagliato: bit.ly/3NjJtGg -
Relatori
GIULIANA LO GIUDICE
-
Data inizio iscrizioni
01/06/2023
-
Data fine iscrizioni
14/06/2023