Bisogni Educativi Speciali: rendere accessibile l'apprendimento nella mia classe.
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Latina - LTIC85000T)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    130055

  • Titolo Percorso

    Bisogni Educativi Speciali: rendere accessibile l'apprendimento nella mia classe.

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    19/06/2023

  • Data di conclusione

    09/07/2023

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    50

  • Descrizione

    Questo corso fornirà un supporto agli insegnanti che vorranno imparare a progettare lezioni e attività per ragazzi con difficoltà di apprendimento.
    Tutti gli studenti possono beneficiare delle tecnologie digitali ma le persone con disabilità hanno ulteriori vantaggi: accesso all'apprendimento semplificato, maggiore autonomia per quelli con difficoltà comunicative.
    Il corso approfondisce come la tecnologia possa essere a supporto dell’apprendimento per i BES.
    Il corso analizza hardware, strumenti fisici e software che abilitano e aiutano lo studente a studiare e a imparare, a scuola e a casa, a partecipare e a sentirsi incluso nelle attività didattiche insieme ai suoi insegnanti e ai suoi compagni.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Personale educativo

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    1. Software compensativi per le BES.
    2. Kit Digitali Compensativi che offrono strumenti che aiutano gli studenti con DSA e con difficoltà di letto- scrittura a studiare e a fare i compiti in autonomia.
    3. Moduli digitali con i quali ogni studente può organizzare le informazioni e gli argomenti in forma di testo, audio, immagini e mappe concettuali e scrivere in modo più semplice formule matematiche.
    4. Utilizzo di un editor di testi potenziato con immagini e oggetti multimediali che facilita l’apprendimento della letto-scrittura e lo studio a tutti i bambini, anche con dislessia, difficoltà ortografiche, disturbi specifici dell’apprendimento, della comunicazione o del linguaggio.
    5. Creare un’Unità di Apprendimento (UdA) per i BES con le tecnologie digitali.
    6. Le Buone pratiche. Esempi di attività didattiche con le tecnologie per i BES declinate per grado scolastico primaria e secondaria di primo grado.
    7. Project Work. Realizzazione di un'Unità di Apprendimento (UdA) per i BES con i corsisti.

  • Relatori

    ROBERTO DI LELLA, ROBERTO LAPIELLO, MARIA SORRENTINO

  • Data inizio iscrizioni

    30/05/2023

  • Data fine iscrizioni

    18/06/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.