Analisi dei dati a Scuola di Magia e Tecnologia - Scuola futura
Analisi dei dati a Scuola di Magia e Tecnologia
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Palma Di Montechiaro - AGIS022001)

-
ID percorso
125406
-
Titolo Percorso
Analisi dei dati a Scuola di Magia e Tecnologia
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
29/05/2023
-
Data di conclusione
30/07/2023
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Educare ai temi del machine learning, della scienza dei dati e dell’Intelligenza Artificiale consente di sviluppare competenze chiave per il futuro delle giovani generazioni. Harry Potter e la mitologia greca insieme alle donne e agli uomini che hanno fatto la storia della scienza e della tecnologia possono essere fonti di ispirazione nell’affrontare la rivoluzione digitale in atto, perché… “Nisi scientiae ratio scitur, omnia ars magica videntur” (“Se non conosci la tecnologia, appare tutto magia”). È questo il motto della Scuola di Magia e Tecnologia, un format didattico assolutamente originale che prevede l’adozione di nuove metodologie e la valorizzazione della matematica e della logica in chiave multidisciplinare per consultare e interpretare i big data e gli open data, utilizzare i più innovativi strumenti digitali di Intelligenza Artificiale ed elaborare report multimediali.
Obiettivi:
- Saper gestire e analizzare i dati;
- Sviluppare attività didattiche basate sul Machine learning;
- Apprendere gli strumenti didattici per la modellizzazione matematica e la scienza dei dati;
- Imparare ad analizzare i big data e gli open data;
- Saper progettare e sviluppare progetti didattici di Intelligenza Artificiale. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Personale educativo
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
- Big Data, Open Data e Intelligenza Artificiale;lo
- Learning Machine;
- Progettazione di algoritmi;
- Strumenti per la consultazione dei dati e la produzione di report;
- Strumenti per implementare progetti di Intelligenza Artificiale. -
Relatori
FEDERICA LONGO
-
Data inizio iscrizioni
21/04/2023
-
Data fine iscrizioni
28/05/2023