#17-ScuolaCast: Giornalismo e Podcasting nella didattica digitale - Scuola futura
#17-ScuolaCast: Giornalismo e Podcasting nella didattica digitale
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Roma Gullace - RMPS46000L)

-
ID percorso
125743
-
Titolo Percorso
#17-ScuolaCast: Giornalismo e Podcasting nella didattica digitale
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
05/07/2023
-
Data di conclusione
26/07/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
30
-
Descrizione
Il corso mira a fornire ai docenti strumenti e metodologie per creare un Blog/Web Magazine scolastico con l’integrazione di Podcast tematici. Seguendo le direttive del PNSD e Digicomp 2.2, l’intento è di promuovere giornalismo scolastico e scrittura collaborativa. Tra gli obiettivi vi sono competenze digitali, cittadinanza digitale, team working e remote learning, favorendo la divulgazione di attività e iniziative scolastiche. L'obiettivo principale è migliorare comunicazione e lavoro di squadra tra redattori, sfruttando strumenti digitali e cloud per collaborare in un ambiente ibrido, potenziando scrittura cooperativa, gestione archivi, ricerca fonti, creazione contenuti multimediali e competenze di web writing.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
20 ore totali: 12 in sincrono e 8 in asincrono.
Calendario:
- 5 luglio 2023 h. 15:30 – 18:30;
- 12 luglio 2023 h. 15:30 – 18:30;
- 19 luglio 2023 h. 15:30 – 18:30;
- 26 luglio 2023 h. 15:30 – 18:30.
Programma:
- Nuove Metodologie per nuovi contesti digitali per l’apprendimento (case history e buone pratiche);
- Ambienti Digitali e Comunità di Pratiche;
- Costruzione e condivisione di contenuti digitali interdisciplinari per la didattica attiva e collaborativa;
- Il Blog e il Magazine nella scuola;
- La redazione giornalistico-scolastica;
- App e Piattaforme per la creazione di un Blog/Magazine;
- Il blog/magazine come estensione dell’aula fisica;
- Tipologie di utilizzo del blog/magazine nella scuola;
- Il Blog/Magazine come ambiente per la didattica digitale Integrata e per la e-collaboration • Il Blog/Magazine per la scrittura creativa e collaborativa;
- Integrazione di contenuti multimediali nel blog (link ed embed);
- Strumenti e metodologie di blogging (post e calendario editoriale);
- Elevare il magazine scolastico con i podcast: come creare e produrre contenuti audio coinvolgenti per il proprio pubblico;
- Ricerca, archiviazione e condivisione di risorse di redazione;
- La produzione, la ricerca e l’utilizzo di materiale editoriale nel rispetto del diritto d’autore. -
Relatori
FABIO PITOTTI
-
Data inizio iscrizioni
01/05/2023
-
Data fine iscrizioni
19/06/2023