Elaborazione testi attraverso l’utilizzo di software applicativi – #56 - Scuola futura
Elaborazione testi attraverso l’utilizzo di software applicativi – #56
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Pescara - PEIS00600B)

-
ID percorso
172573
-
Titolo Percorso
Elaborazione testi attraverso l’utilizzo di software applicativi – #56
-
Tipologia
Blended
-
Data inizio
27/01/2024
-
Data di conclusione
23/02/2024
-
Durata (in ore)
21
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
I.I.S. "A. Volta" - Pescara
-
Descrizione
Un elaboratore di testi è un programma software che consente di scrivere sul computer o lavorare con testi già esistenti, formattare documenti, migliorare il layout e stamparli.
La sua conoscenza può fornire un valido supporto in tutte le attività individuali e professionali.
Il percorso formativo ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti aspetti e funzionalità essenziali di tale strumento al fine di renderli capaci di comprendere le potenzialità di un elaboratore di testo, padroneggiarlo e utilizzarlo in maniera efficace ed efficiente.
Al termine del corso il corsista sarà in grado di:
Lavorare con i documenti e salvarli in diversi formati di file.
Creare e modificare documenti di piccole dimensioni per condividerli e distribuirli.
Applicare formattazioni diverse ai documenti per migliorarne la leggibilità prima della distribuzione; individuare le migliori modalità di formattazione.
Inserire tabelle, immagini e oggetti grafici nei documenti. Preparare i documenti per le operazioni di stampa unione. Scegliere le impostazioni di pagina del documento.
Controllare e correggere gli errori di ortografia prima della stampa finale. -
Regioni destinatarie della formazione
ABRUZZO
-
Tipologia scuola
ATA
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Direttori dei servizi generali e amministrativi
-
Programma
Calendario:
27/01/2024 – 09:00-13:00 (4 ore);
27/01/2024 – 14:00-16:30 (2,5 ore);
03/02/2024 – 09:00-13:00 (4 ore);
03/02/2024 – 14:00-16:30 (2,5 ore).
Durata: 21 ore (13 ore sincrone in presenza e 8 ore asincrone per attività individuali). -
Relatori
OTTAVIO DI BRACCIO
-
Data inizio iscrizioni
08/11/2023
-
Data fine iscrizioni
25/01/2024