e-tivity vs Learning Object: architettura nell’uda - Scuola futura
e-tivity vs Learning Object: architettura nell’uda
Percorso Formativo (Future Lab - Catania)

-
ID percorso
92107
-
Titolo Percorso
e-tivity vs Learning Object: architettura nell’uda
-
Tipologia
Mooc
-
Data inizio
19/09/2022
-
Data di conclusione
30/09/2022
-
Durata (in ore)
60
-
Numero posti
70
-
Descrizione
Mooc sulle tematiche del Digital Social Style per rinforzare il Team Building in Smart Working.
La e-tivity è un “compito”, più o meno “complicato o complesso” iniziato da un moderatore, che richiede una certa interazione fra i partecipanti alle attività.
Un learning object è una unità di istruzione per l'e-learning, riutilizzabile. e costituisce un particolare tipo di risorse di apprendimento che sono auto consistenti, dotate di modularità, reperibilità, riusabilità e interoperabilità.
Il nostro Mooc si prefigge l'obiettivo di compararle per rendere più consapevole la loro eventuale scelta in campo didattico. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
- M1:
a. L'apprendimento on line tramite l'utilizzo di una e-tivity.
b. Progettazione e gestione.
c. La modalità di erogazione:
Mista - modalità integrata che prevede l’organizzazione di incontri/attività d’aula alternati a incontri/attività da svolgere on-line sulla piattaforma;
In Rete - modalità che prevede l’organizzazione di incontri/attività veicolate esclusivamente on-line sulla piattaforma; scelta alternativa: solo una delle modalità
- M2: L'apprendimento on line tramite l'utilizzo di un Learning Object (oggetto didattico) .
Progettazione e gestione.
Analisi del Learning Object (oggetto didattico) secondo la pertinenza di contenuti e target al fine di raggiungere l'ottimizzazione del suo adattamento al contesto.
- M3: e-tivity vs Learning Object: scelta nella modalità di erogazione di contenuti in e-learning in modo interattivo e dinamico grazie alla "spark" (scintilla/motivazione). -
Relatori
SABRINA MALIZIA
-
Data inizio iscrizioni
07/09/2022
-
Data fine iscrizioni
17/09/2022