Digitalizzazione amministrativa delle segreterie scolastiche - Scuola futura
Digitalizzazione amministrativa delle segreterie scolastiche
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Torino Avogadro - TOIS05100C)

-
ID percorso
142549
-
Titolo Percorso
Digitalizzazione amministrativa delle segreterie scolastiche
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
15/09/2023
-
Data di conclusione
10/10/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
40
-
Descrizione
Una Scuola 4.0 non può prescindere da una ristrutturazione tecnologica complessiva, che coinvolga non solo l’attività didattica, ma anche l’attività burocratico-gestionale degli Istituti scolastici, per perseguire la digitalizzazione e dematerializzazione prevista nella Pubblica Amministrazione. Per digitalizzazione della struttura organizzativa scolastica si intende l'insieme delle risorse informatiche (software, piattaforme, archivi, piattaforma per la gestione amministrativa e la rendicontazione) utilizzate in locale o fruite attraverso la Rete Internet.
La digitalizzazione permette di perseguire la dematerializzazione ovvero il progressivo incremento della gestione documentale informatizzata e permette altresì di creare una “Scuola in Rete”, in grado facilitare la gestione organizzativa per tutti gli aspetti legati alla gestione, alla condivisone documentale e alla comunicazione sia interna, sia verso l’esterno. L’unità formativa si propone di promuovere e rafforzare competenze del personale amministrativo, DS e DSGA con l’obiettivo di acquisire la maggiore autonomia operativa richiesta nei processi di digitalizzazione. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
- 1 incontro 15/09/23 dalle 15:00 alle 18:00;
- 2 incontro 22/09/23 dalle 15:00 alle 18:00;
- 3 incontro 06/10/23 dalle 15:00 alle 18:00;
- 4 incontro 10/10/23 dalle 15:00 alle 18:00.
Sono previste inoltre 13 ore di autoformazione attraverso Forum di discussione monitorati dal formatore e tutor, Project work realizzati dai discenti e casi di studio, esempi di “buone pratiche” e modelli di riferimento. -
Relatori
PATRIZIA DE PALMA
-
Data inizio iscrizioni
12/08/2023
-
Data fine iscrizioni
13/09/2023