Digital Lessons con l'Aula Capovolta - Scuola futura
Digital Lessons con l'Aula Capovolta
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Latina - LTIC85000T)

-
ID percorso
130053
-
Titolo Percorso
Digital Lessons con l'Aula Capovolta
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
05/06/2023
-
Data di conclusione
30/06/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Gli insegnanti esploreranno la metodologia della "classe capovolta", una forma emergente di insegnamento e apprendimento. Con la Classe Capovolta (Flipped Classroom) gli studenti apprendono nuovi contenuti attraverso materiale raccolto o preparato dall'insegnante come lezioni video, dispense, questionari e materiali formativi. Quelli che un tempo erano compiti a casa (problemi assegnati) ora vengono svolti in classe con gli insegnanti che offrono una guida e un'interazione più personalizzata con gli studenti, anziché lezioni tradizionali. I partecipanti riceveranno un'introduzione su come pianificare lezioni capovolte, come creare attività e contenuti e che tipo di strumenti TIC utilizzare.
La Classe Capovolta è un’ottima metodologia per:
- mantenere viva l’attenzione degli studenti e delle studentesse;
- favorire la collaborazione e la cooperazione tra pari;
- sviluppare capacità creativa, di problem solving e senso critico;
- favorire l’inclusione. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Personale educativo
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
4. Valutazione dell'apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
1. Elementi base della Classe Capovolta:
I fondamenti di questo nuovo approccio alla didattica e al ruolo dei formatori.
2. Le fasi del processo formativo con la Classe Capovolta:
Il lancio della sfida, condurre la sfida e chiudere la sfida.
3. Metodologie di apprendimento attivo per condurre la sfida:
Spunti pratici e operativi per favorire l’apprendimento attivo.
4. Progettare un’Unità di Apprendimento (UdA) con la Classe Capovolta:
Impariamo a progettare un'attività capovolta con gli opportuni strumenti di supporto.
5. Valutare un’Unità di Apprendimento (UdA) con la Classe Capovolta:
Come cambia la valutazione nella Classe Capovolta.
6. Le Buone pratiche: Esempi di attività di classe capovolta declinate per grado scolastico primaria e secondaria primo grado.
7. Ora tocca a te: capovolgi la tua didattica:
Realizzazione di un' Unità di Apprendimento (UdA) "capovolta" e condivisione con i corsisti (project work). -
Relatori
ROBERTO DI LELLA, ROBERTO LAPIELLO, MARIA SORRENTINO
-
Data inizio iscrizioni
23/05/2023
-
Data fine iscrizioni
04/06/2023