Data Literacy: saper leggere, verificare, visualizzare i dati
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Torino Avogadro - TOIS05100C)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    144298

  • Titolo Percorso

    Data Literacy: saper leggere, verificare, visualizzare i dati

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    11/10/2023

  • Data di conclusione

    13/12/2023

  • Durata (in ore)

    30

  • Numero posti

    40

  • Descrizione

    Questo percorso formativo consente ai docenti di proporre ai propri studenti unità didattiche sul tema del saper trovare, verificare e analizzare i dati. Nel corso delle attività i docenti potranno apprendere le diverse forme di manipolazione basate sui dati, conoscere da vicino le diverse forme di visualizzazione dei dati e delle informazioni, imparare a costruire un dataset dal basso. I docenti avranno a disposizione risorse e strumenti per organizzare in autonomia lezioni interattive.
    I principali obiettivi del corso sono:
    - Saper trovare, verificare e scaricare i dati;
    - Predisporre attività di apprendimento collaborativo che utilizzano strumenti e risorse digitali o strategie di informazione digitale;
    - Progettare una lezione in autonomia sui temi della Data Literacy;
    - Utilizzare in modo critico, consapevole e collaborativo la tecnologia;
    - Richiedere agli studenti di usare gli strumenti digitali per presentare il loro lavoro collaborativo.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    - 1 incontro 11/10/23 dalle 16:00 alle 18:00;
    - 2 incontro 25/10/23 dalle 16:00 alle 18:00;
    - 3 incontro 08/11/23 dalle 16:00 alle 18:00;
    - 4 incontro 22/11/23 dalle 16:00 alle 18:00;
    - 5 incontro 29/11/23 dalle 16:00 alle 18:00;
    - 6 incontro 06/12/23 dalle 16:00 alle 18:00;
    - 7 incontro 13/12/23 dalle 16:00 alle 18:00.
    Alle 10h di workshop live, saranno alternate 16h di auto-formazione, seguite dai formatori, per supporto al lavoro. A queste si aggiungono 4h di progettazione assistita di una Unità di Apprendimento (UdA).

  • Relatori

    RAFFAELA MASTROLONARDO, BENEDETTA TONNINI, DENNIS ANGEMI

  • Data inizio iscrizioni

    05/09/2023

  • Data fine iscrizioni

    05/10/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.