Curricolo digitale d'Istituto - Scuola futura
Curricolo digitale d'Istituto
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Settimo Torinese - TOIC8BB008)

-
ID percorso
142433
-
Titolo Percorso
Curricolo digitale d'Istituto
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
11/10/2023
-
Data di conclusione
29/11/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Il corso sarò organizzato in questo modo:
12 ore di webinar in sincrono (4 incontri di 3 ore l’uno), con interazione, interventi e un taglio teorico e operativo.
13 ore di attività laboratoriale e di ricerca-azione durante le quali i corsisti potranno interagire con il tutor, che li seguirà con azioni di coaching e counseling, attraverso una piattaforma dedicata.
Le 13 ore sono comprensive, per ciascun corsista, di lettura degli approfondimenti didattici proposti, partecipazione alle discussioni nei forum e svolgimento di una attività a scelta tra le seguenti:
- la creazione di una bozza di curricolo digitale d’istituto;
- una progettazione didattica basata su una delle 5 macroaree di competenze digitali del DigCompEdu;
- una rubrica di stampo analitico, olistico o di sviluppo per la valutazione di un’attività digitale curricolare.
Per agevolare lo svolgimento di questi compiti, ai corsisti saranno fornite linee guida e modelli di curricoli digitali scolastici, progettazioni didattiche e rubriche di valutazione già realizzati e sperimentati in classe da altri docenti. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
11/10/2023, ore 15.00-18.00
Webinar 1: Il Curricolo digitale.
tra gli argomenti trattati:
- Modelli teorici di competenze digitali: TPACK, SAMR, ecc.
- I framework per le competenze digitali: il DigCompEdu;
- Il curricolo digitale scolastico costruito sul DigCompEdu;
- Esempi di curricoli digitali per scuole di ogni ordine e grado.
18/10/2023 ore 15.00-18.00
Webinar 2: Metodologie, progettazioni e learning object
tra i temi illustrati:
- Metodologie di didattica digitale per attività da inserire in un curricolo digitale;
- Griglie di progettazione;
- Costruzione di Learning object: regole e format.
15/11/2023, ore 15.00-18.00
Webinar 3: App educational
tra le tematiche esplorate:
- Criteri di scelta e modelli di classificazioni delle App;
- Aspetti tecnico/didattici delle App;
- Le migliori app educational per la creazione di attività utili alla messa in pratica di un curricolo digitale d’istituto.
29/11/2023, ore 15.00-18.00
Webinar 4: Valutazione formativa per un curricolo digitale scolastico tra gli aspetti presi in esame:
- Valutazione formativa e oggettiva;
- Modelli valutativi e frameworks di competenze: Tassonomia di Bloom, modello S.A.M.R. e DIGCOMPEDU europeo;
- Le varie tipologie di Rubriche di valutazione: olistiche, analitiche e di sviluppo per un curricolo digitale.
- Costruzione di una rubrica, con i suoi elementi fondanti: area di competenza, criteri, descrittori, fasce di valutazione. -
Relatori
LUCA PIERGIOVANNI
-
Data inizio iscrizioni
01/08/2023
-
Data fine iscrizioni
06/10/2023