Creazione di contenuti artistici e digitali - Scuola futura
Creazione di contenuti artistici e digitali
Percorso Formativo (Polo STEAM - Udine)

-
ID percorso
104291
-
Titolo Percorso
Creazione di contenuti artistici e digitali
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
13/02/2023
-
Data di conclusione
03/04/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
35
-
Descrizione
Il corso si propone di suggerire ai docenti modalità per la costruzione di attività e percorsi didattici creativi e trasversali, che rispettino i diversi modi dell'apprendimento di alunni e studenti e per i quali gli strumenti digitali possono essere validissimi alleati.
Del resto a un docente del XXI secolo è richiesto di essere insieme esperto, progettista e tutor di un intervento didattico.
Diventa indispensabile, quindi, che egli riesca a produrre risorse didattiche originali e costruite sulla classe reale e sui suoi bisogni, ma anche tali da impegnare effettivamente gli studenti, individualmente o in modalità collaborativa.
Nel corso impareremo a utilizzare alcune tecnologie per trattare artefatti digitali, non concepiti soltanto come prodotti che lo studente debba fruire passivamente, ma come inter-attività in grado di coinvolgere lo studente nella costruzione attiva di prodotti e del suo sapere.
Oltre alla proposta di app e attività legate alla creatività nell'arte, sarà riservato uno spazio adeguato alla realizzazione e all'editing di video didattici, cercando di fornire qualche spunto per un uso attivo del video nelle lezioni. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Didattica digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
Calendario e programma del corso:
13/02/2023 17.00/19.30
Introduzione al quadro europeo DigCompEdu con particolare riferimento agli obiettivi coerenti con il corso. La creatività come competenza da sviluppare nei docenti e negli studenti.
16/02/2023 17.00/19.30
Alcune app per la realizzazione della pittura digitale. Laboratorio
24/02/2023 17.00/19.30
Realizzazione di un ritratto o di un paesaggio
03/03/2023 17.00/19.30
Alcuni spunti. Laboratorio
07/03/2023 17.00/19.30
Arte e creativita' per lo sviluppo di competenze trasversali
14/03/2023 17.00/19.30
Valorizzazione dell'apprendimento visivo
17/03/2023 17.00/19.30
Utilizzo degli organizzatori grafici
27/03/2023 17.00/19.30
L'importanza del video nella didattica
30/03/2023 17.00/19.30
Editare i video
03/04/2023 17.00/19.30
Spunti per l'utilizzo creativo e attivo dei video -
Relatori
CLAUDIA DE CRESCENZO
-
Data inizio iscrizioni
17/01/2023
-
Data fine iscrizioni
11/02/2023