Creatività, arte e tinkering: dall’arte alle STEAM - Scuola futura
Creatività, arte e tinkering: dall’arte alle STEAM
Percorso Formativo (Polo STEAM - Reggio Calabria)

-
ID percorso
92080
-
Titolo Percorso
Creatività, arte e tinkering: dall’arte alle STEAM
-
Tipologia
Blended
-
Data inizio
05/09/2022
-
Data di conclusione
30/09/2022
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
Circolo Velico Policoro (MT)
-
Descrizione
Il corso mira all’acquisizione di competenze di base sulle tematiche STEAM, a supporto della formazione, anche a distanza.
Si affronteranno, con specifico utilizzo, diversi software calibrati all’acquisizione di dati analogici reali al fine di trasferirli in ambito digitale sia 2D che 3D: conoscere per conservare e valorizzare il nostro patrimonio collettivo. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Programma del corso.
20h di formazione sincrona:
- evoluzione dello STEM in STEAM (1h);
- personaggi e personalità che si sono occupati di favorire l’arte nelle dinamiche formative (1h);
- l’arte oggi, come viene conosciuta, tutelata e valorizzata (1h);
- l’arte fra i banchi di scuola (1h);
- nuove metodologie applicative nel campo dei Beni culturali (2h);
- i social media e l’arte figurativa e immateriale (2h);
- applicazioni software specifiche nell’acquisizione digitale dei dati, in ambito bidimensionale e 3D, loro gestione e valorizzazione (12h).
5h di formazione asincrona:
- progettazione di una UDA con linguaggio e strumenti dello STEAM (2h);
- realizzazione dell’UDA progettata nella prima fase in formato digitale e multimediale (3h). -
Relatori
LORENZO MARTINO
-
Data inizio iscrizioni
26/08/2022
-
Data fine iscrizioni
05/09/2022