Creative computing-storytelling - Scuola futura
Creative computing-storytelling
Percorso Formativo (Polo STEAM - Udine)

-
ID percorso
104290
-
Titolo Percorso
Creative computing-storytelling
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
14/02/2023
-
Data di conclusione
28/03/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Storytelling e discipline STEAM sembrerebbero appartenere a due mondi separati, umanistico e
scientifico. Tuttavia la narrazione costituisce un elemento straordinario ai fini dell’apprendimento in quanto consente di organizzare pensiero e contenuti all’interno di un percorso logico che stimola la curiosità e l’ingegno, coinvolgendo più canali di comunicazione e stimolando in questo modo abilità cognitive e metacognitive.
Attraverso esperienze di programmazione con vari programmi per la creazione di storie interattive e animazioni si introdurranno i concetti e pratiche computazionali.
Utilizzare la programmazione per realizzare un progetto richiede di comprendere e essere in grado di impiegare i concetti di programmazione, applicare le metodologie di sviluppo del software per scrivere il codice in maniere incrementale, correggendo eventuali errori, prendendo coscienza che i propri errori rappresentano un modo per imparare in modo significativo, trarre beneficio dal lavoro di gruppo o dal riuso e estensione del lavoro fatto da altri, comprendendo così i benefici di condividere i propri artefatti.
Dopo una breve analisi di vari tipi di prodotti realizzabili con questi programmi, i corsisti, divisi in gruppi, saranno liberi di ideare, progettare e realizzare una storia interattiva o un’animazione originale.
Per far ciò dovranno realizzare o procurarsi adattandoli su Internet personaggi, sfondi e altri
componenti, necessari per costruire il loro prodotto e dovranno dar loro vita ai personaggi con degli script appositamente implementati. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Didattica digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Calendario e programma:
14/02/2023 16.00/19.00 Introduzione al coding con programmi
17/02/2023 16.00/19.00 Il coding
21/02/2023 16.00/19.00 Introduzione alla creazione dello storytellig
28/02/2023 15.00/19.00 Lo storytelling
07/03/2023 15.00/19.00 Applicazione nella didattica
17/03/2023 15.00/19.00 Applicazione nella didattica
28/03/2023 15.00/19.00 Applicazione nella didattica -
Relatori
PASQUALE COZZA
-
Data inizio iscrizioni
17/01/2023
-
Data fine iscrizioni
13/02/2023