Costruire erbari digitali: scienze, linguaggi, storie, culture - Scuola futura
Costruire erbari digitali: scienze, linguaggi, storie, culture
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Lecco - LCMM03900L)

-
ID percorso
142020
-
Titolo Percorso
Costruire erbari digitali: scienze, linguaggi, storie, culture
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
20/10/2023
-
Data di conclusione
05/11/2023
-
Durata (in ore)
6
-
Numero posti
40
-
Descrizione
Dopo l’introduzione di un’App per il riconoscimento delle specie vegetali del territorio si avvierà la costruzione interdisciplinare di un erbario digitale in forma di e-book (o mappa interattiva) con riferimenti alle scienze naturali, all’uso delle descrizioni linguistiche, alla storia e alle diverse culture.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Calendario: venerdì 20 e 27 ottobre dalle 14.00 alle 16.00 - 2 ore di e-tivity.
- Introduzione delle procedure di ricerca e identificazione delle specie vegetali tramite l’app per costruire un prodotto digitale in chiave interdisciplinare tra scienze naturali, linguaggi, storie.
- Avvio alla progettazione e realizzazione di "erbari digitali" evidenziando i legami tra le specie vegetali, gli utilizzi nella storia e nelle diverse culture, la complessità degli ecosistemi e le diverse modalità di descrizione tramite la “scheda di osservazione”.
- Strumenti per avviare la costruzione dell'erbario. - Condivisione dei project work e delle buone pratiche. -
Relatori
FABRIZIO MARIA COLOMBO
-
Data inizio iscrizioni
21/08/2023
-
Data fine iscrizioni
09/10/2023