Corso n. 44 La Natura a scuola strumento multidisciplinare STEAM - Scuola futura
Corso n. 44 La Natura a scuola strumento multidisciplinare STEAM
Percorso Formativo (Polo STEAM - Scanzorosciate)

-
ID percorso
122245
-
Titolo Percorso
Corso n. 44 La Natura a scuola strumento multidisciplinare STEAM
-
Tipologia
In presenza
-
Data inizio
05/04/2023
-
Data di conclusione
08/04/2023
-
Durata (in ore)
6
-
Numero posti
12
-
Luogo di svolgimento
Aula Natura presso Scuola primaria “G. Pascoli” via Cavalieri di Vittorio Veneto, n. 5 – Scanzorosciate (BG)
-
Descrizione
Corso in natura pensato per integrare le possibilità di utilizzo dell’Aula Natura e del giardino scolastico in genere, esplorandone le potenzialità multidisciplinari. Verrà portata l’attenzione su aspetti fenologici dei vari elementi dell’Aula Natura e del giardino quali spunti di lavoro possano offrire anche creando coordinamento tra diverse discipline (es. scienze, italiano, lingua straniera, arte, storia e geografia). La disponibilità dell’Aula Natura offre alle Insegnanti un luogo privilegiato dove sperimentare l’utilizzo di schede di monitoraggio ambientale utili per la raccolta dati declinabili poi per elaborazioni successive (anche storytelling) o per trasmissione a portali di raccolta di dati naturalistici. Ecco, quindi, che l’attività di osservazione attiva svolgibile nell’Aula Natura/giardino corso esce dai confini scolastici e contribuisce a delineare lo stato della qualità ambientale grazie al contributo delle osservazioni degli studenti, azione concreta più che mai di interesse in questa fase di crisi climatica. Verranno presentate ai docenti guide di campo ed albi illustrati di possibile interesse per il lavoro con gli alunni e per una eventuale dotazione scolastica.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
- 5 aprile 2023 dalle ore 14,30 alle ore 18,30 (in caso di pioggia, rinviato al 12 aprile 2023) + 2 ore di laboratorio.
-
Relatori
ANNA MARIA GIBELLINI
-
Data inizio iscrizioni
17/03/2023
-
Data fine iscrizioni
30/03/2023