Corso n. 31 I dati a scuola tra arte, scienza ed emozioni - 1 - Scuola futura
Corso n. 31 I dati a scuola tra arte, scienza ed emozioni - 1
Percorso Formativo (Polo STEAM - Scanzorosciate)

-
ID percorso
104146
-
Titolo Percorso
Corso n. 31 I dati a scuola tra arte, scienza ed emozioni - 1
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
30/01/2023
-
Data di conclusione
15/05/2023
-
Durata (in ore)
30
-
Numero posti
25
-
Descrizione
Corso di ambito STEAM che propone spunti attorno alla creazione, alla visualizzazione e all’analisi dei dati per sviluppare attività didattiche di riflessione e conoscenza di se stessi e degli altri. L’uso dei dati a scuola favorisce tra gli studenti e le studentesse l’attitudine alla collaborazione e al pensiero critico, basato sulle competenze di interpretazione e comunicazione di dati, grafici e modelli. Allo stesso tempo permette di lavorare sulla creatività, integrando arti, scienze e tecnologie per produrre visualizzazioni e affrontare temi complessi in un’ottica transdisciplinare. Il percorso è progettato per essere altamente interattivo ed esperienziale, consentendo di consolidare competenze tecniche, progettuali, ideative. Alle attività sincrone on-line sono collegate esercitazioni asincrone, supportate da tutorial e materiali di riferimento che permettono sia di consolidare le conoscenze tecniche e progettuali sia di adattarle a temi di interesse personale o didattico. Ampio spazio è dedicato anche alla rielaborazione delle esperienze in chiave didattica.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Date e orari attività sincrona per un totale di 12 ore:
- Lunedì 30 gennaio dalle 16:30 alle 19:30;
- Lunedì 6 febbraio dalle 16:30 alle 19:30;
- Lunedì 13 febbraio dalle 16:30 alle 19:30;
- Lunedì 8 maggio dalle 14:00 alle 17:00 - Restituzione.
Altre 18 ore di approfondimento, progettazione e sperimentazione avverranno in attività asincrona. -
Relatori
NICOLA GHIRARDI
-
Data inizio iscrizioni
10/01/2023
-
Data fine iscrizioni
26/01/2023