Corso n. 30 Chimica verde. Affrontare sperimentalmente nodi concettuali - Scuola futura
Corso n. 30 Chimica verde. Affrontare sperimentalmente nodi concettuali
Percorso Formativo (Polo STEAM - Scanzorosciate)

-
ID percorso
104023
-
Titolo Percorso
Corso n. 30 Chimica verde. Affrontare sperimentalmente nodi concettuali
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
14/03/2023
-
Data di conclusione
13/05/2023
-
Durata (in ore)
30
-
Numero posti
25
-
Descrizione
Il corso affronta le tematiche del rapporto spesso conflittuale tra chimica e ambiente. Questo argomento è sempre più attuale nella prospettiva della necessaria transizione ecologica ed energetica. Gli obiettivi didattici del corso sono fornire ai docenti gli strumenti per sviluppare percorsi esperienziali che consentano ai propri studenti di fare chiarezza su alcuni nodi concettuali significativi di questa materia (per esempio la tavola periodica, i calcoli delle moli, la visualizzazione delle strutture molecolari). Gli incontri con docenti e ricercatori esperti permettono di mettere in luce concetti e contenuti significativi, svolgere e progettare esercitazioni e avviano all’utilizzo di alcuni strumenti digitali per studiare fenomeni chimici e simulare processi di analisi. Il percorso si articola in attività sperimentali di laboratorio presentate in modalità sincrona che forniscono esempi replicabili e punti di partenza per affrontare concetti chiave della materia e workshop di ideazione tra pari che facilitano il follow up in classe.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Date e orari:
- Martedì 14 marzo dalle 16:00 alle 18:30
- Martedì 21 marzo dalle 16:00 alle 18:30
- Martedì 28 marzo dalle 16:00 alle 18:30
- Martedì 4 aprile dalle 16:00 alle 18:30
- Martedì 9 maggio dalle 16:00 alle 19:00 - RESTITUZIONE. -
Relatori
DANILO GASCA
-
Data inizio iscrizioni
13/12/2022
-
Data fine iscrizioni
08/03/2023