Corso n°. 39 STeam e ARte urbana a Scuola - Scuola futura
Corso n°. 39 STeam e ARte urbana a Scuola
Percorso Formativo (Polo STEAM - Scanzorosciate)

-
ID percorso
112010
-
Titolo Percorso
Corso n°. 39 STeam e ARte urbana a Scuola
-
Tipologia
Blended
-
Data inizio
08/02/2023
-
Data di conclusione
30/04/2023
-
Durata (in ore)
30
-
Numero posti
45
-
Luogo di svolgimento
Il primo e ultimo incontro avverranno in presenza presso la Scuola primaria “Aldo Moro” di Rosciate-Scanzorosciate (BG); le attività sincrone potranno avvenire da altri plessi; le restanti attività avverranno come approfondimento didattico-laboratoriale
-
Descrizione
Il percorso di formazione intende porre l’attenzione sugli ambienti comuni della scuola per studiare -attraverso l’arte e la tecnologia- come renderli più belli e significativi attraverso azioni ideate e realizzate dagli alunni in stretto contatto con esperti ed artisti.
Si tratta di progettare interventi di wall painting, realizzazione di artefatti, produzioni fotografiche ispirate all’arte urbana e di comprendere quali modalità e quali strumenti prevedere per realizzarli. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
1°incontro:
STEAM e arte urbana: significati, progetti e azioni a scuola, punti di vista a confronto.
8 FEBBRAIO 2023 dalle 16.00 alle 19.00.
2° Incontro:
Creare, immaginare, simulare, pensare e ripensare gli ambienti con le tecnologie.
17 FEBBRAIO 2023 dalle 16.30 alle 19.00.
3° incontro:
Muri, forme e colori: comprendere il contesto dell'azione.
27 FEBBRAIO 2023 dalle 16.30 alle 19.00.
4° incontro:
Cose, idee e rappresentazione: l'arte in azione tra ricerca, emozioni, tecnologie.
7 MARZO 2023 dalle 16.30 alle 18.30.
5° incontro:
La ri-creazione: forme ed esperienze.
3 APRILE 2023 dalle 16.30 alle 18.30. -
Relatori
GIOVANNA BARZANÒ, ANNA PIRONTI, PAOLA ZANINI, SAVERIO TERUZZI, DON CRISTIANO RE, SARA ZARLENGA, PASQUALINA MORZILLO.
-
Data inizio iscrizioni
31/01/2023
-
Data fine iscrizioni
06/02/2023