Corso di produzione musicale al computer, livello base - On line e Summer School - Scuola futura
Corso di produzione musicale al computer, livello base - On line e Summer School
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Arezzo - ARVC010009)

-
ID percorso
125383
-
Titolo Percorso
Corso di produzione musicale al computer, livello base - On line e Summer School
-
Tipologia
Blended
-
Data inizio
27/06/2023
-
Data di conclusione
05/07/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
24
-
Luogo di svolgimento
Licei Annessi al Convitto Nazionale di Arezzo - via xxv aprile 86
-
Descrizione
Il corso si propone di fornire ai partecipanti una panoramica generale riguardo alla produzione audio e musicale contemporanea, basata sull’utilizzo di software DAW (Digital Audio Workstation). Al termine del percorso i partecipanti conosceranno le caratteristiche essenziali dell’audio digitale e del protocollo MIDI, saranno in grado di registrare materiali audio, di usare strumenti virtuali, di effettuare mix grezzi ed esportare in formato audio i propri progetti. Il corso non richiede alcuna competenza pregressa, salvo una generica familiarità con il personal computer.
-
Regioni destinatarie della formazione
EMILIA-ROMAGNA, MARCHE, TOSCANA, UMBRIA
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- Introduzione all’audio digitale: conversione analogico/digitale, audio PCM, frequenza di campionamento e risoluzione in bit, formati compressi;
- Introduzione al protocollo MIDI;
- La componente hardware nella produzione musicale contemporanea: computer, schede audio, monitor audio, Digital Audio Workstation, controller, microfoni, cablaggi;
- Creazione del progetto e settaggi iniziali;
- Registrazione di materiali audio;
- Registrazione di materiali MIDI e uso degli strumenti virtuali;
- Utilizzo dei filtri e dell’equalizzatore;
- Utilizzo del compressore;
- Utilizzo dei riverberi artificiali;
- Cenni di mixaggio;
- Esportazione del progetto in formato audio e archiviazione dei materiali di lavoro.
------
Date e monte orario:
2 incontri online (27 e 29 giugno, 16.00-18.30);
attività in presenza SUMMER SCHOOL il 3/4/5 luglio (15 ore in totale).
A seguire, per chi lo desidera, esame di certificazione online in data da definirsi di comune accordo. -
Relatori
PIERLUIGI BONTEMPI
-
Data inizio iscrizioni
24/04/2023
-
Data fine iscrizioni
29/05/2023