Corso Arte e creatività digitale per la Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado TERZA EDIZIONE - Scuola futura
Corso Arte e creatività digitale per la Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado TERZA EDIZIONE
Percorso Formativo (Polo STEAM - Biella)

-
ID percorso
122070
-
Titolo Percorso
Corso Arte e creatività digitale per la Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado TERZA EDIZIONE
-
Tipologia
Mooc
-
Data inizio
03/04/2023
-
Data di conclusione
28/05/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Le tecnologie digitali hanno confermato le previsioni che erano state ideate in passato. La tecnologia non è considerata come un approccio separato dall’essere umano e dalla vita. In questo corso esploreremo strumenti e metodi orientati all’apprendimento creativo, mediante progetti pratici STEAM per permettere ai ragazzi di apprendere elementi costitutivi fondamentali delle materie scientifiche, in aggiunta a temi creativi come il design thinking e quindi non solo pratiche fai-da-te che coinvolgono computer, elettronica e fabbricazione, ma anche un vero approccio transdisciplinare alla produzione artistica.
Il percorso si svolgerà esclusivamente su piattaforma MOOC.
Non sono previste lezioni sincrone. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il corso verrà svolto integralmente su piattaforma d'apprendimento dedicata.
Non sono previste lezioni sincrone.
Il percorso guidato si articola in 4 moduli:
- La società dell’informazione, evoluzione e cambiamenti, la cultura digitale e il nuovo spazio.
- Le metodologie e le strutture per l’applicazione della creatività digitale in ambito STEAM.
- Le tecnologie digitali per la realizzazione di prodotti creativi come strumento di apprendimento.
- L’arte e la creatività digitale declinati all’interno della pratica didattica con esempi concreti. -
Relatori
CECILIA GEROLDI
-
Data inizio iscrizioni
16/03/2023
-
Data fine iscrizioni
26/03/2023