Competenza digitale: dai framework europei al curricolo di istituto 2 - Scuola futura
Competenza digitale: dai framework europei al curricolo di istituto 2
Percorso Formativo (EFT Lombardia)

-
ID percorso
104300
-
Titolo Percorso
Competenza digitale: dai framework europei al curricolo di istituto 2
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
27/03/2023
-
Data di conclusione
31/05/2023
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Il percorso trae ispirazione dai framework europei DigCompEdu e DigComp 2.2, che definiscono il rapporto tra le competenze digitali e professionali richieste ai docenti e le competenze digitali che gli studenti dovrebbero acquisire nel loro percorso di studi. I docenti saranno guidati all’elaborazione di attività didattiche coerenti con le indicazioni di tali quadri di riferimento.
-
Regioni destinatarie della formazione
LOMBARDIA
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
INTRODUZIONE AL TEMA
Il DigCompEdu nella formazione iniziale e in itinere del personale docente (incontro online sincrono 27/3/2023 - dalle 17.00 alle 19.00)
Il DigComp 2.2 nella costruzione del curricolo di competenza digitale di istituto (incontro online sincrono 3/4 - dalle 17.00 alle 19.00)
PROGETTAZIONE
Progettazione di un'attività laboratoriale didattica disciplinare o multidisciplinare coerente con una o più aree, a scelta del docente, del framework europeo di riferimento (incontro online sincrono 17/04 - dalle 17.00 alle 19.00)
SPERIMENTAZIONE IN AULA
Realizzazione in classe dell'attività didattica elaborata (attività individuale asincrona 3h)
DOCUMENTAZIONE E CONDIVISIONE
Condivisione e autovalutazione dell'esperienza (incontro online sincrono 08/05 - dalle 17.00 alle 18.00). -
Relatori
FULVIA MAZZA, ATTILIO GALIMBERTI, CRISTINA CAMPIGLI, MARIA RITA MANZONI, MAURO BERTOLA
-
Data inizio iscrizioni
23/01/2023
-
Data fine iscrizioni
25/03/2023