Coding per volare (droni e dirigibili) - #A15
Percorso Formativo (Polo STEAM - Este)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    98235

  • Titolo Percorso

    Coding per volare (droni e dirigibili) - #A15

  • Tipologia

    Blended

  • Data inizio

    12/04/2023

  • Data di conclusione

    30/05/2023

  • Durata (in ore)

    36

  • Numero posti

    220

  • Luogo di svolgimento

    IIS Euganeo - Este (PD) - online per chi non può partecipare

  • Descrizione

    Il percorso è volto al potenziamento delle competenze di insegnamento delle STEAM attraverso l’utilizzo dei droni programmabili pronti all'uso e la creazione di droni e dirigibili con una scheda microcontrollore, programmabile con coding visuale. Si vuole in tal modo dare maggiore efficacia ai processi di apprendimento delle STEAM nell’ambito “A1 - Pensiero computazionale, programmazione e robotica educativa”, anche attraverso l’adozione di metodologie didattiche innovative, basate sull’apprendimento attivo e collaborativo, sul progetto, sulla sfida, sull’interdisciplinarietà degli approcci.
    Inoltre si tratteranno le seguenti tematiche:
    – come progettare un’attività STEAM: spazi, tecnologie, materiali e ruoli;
    – veicolazione delle STEAM utilizzando l’approccio del “Movimento Maker” (tinker-ing, rappresentata dal ciclo di design pensa-crea-migliora, share-ing, hacker-ing);
    – esperienze di utilizzo laboratoriale delle tecnologie per le STEAM, simulazioni di lezioni in classe basate sull’utilizzo droni, svolte in piccoli gruppi.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Contenuti del corso:
    - veicolazione delle STEAM utilizzando l’approccio del “Movimento Maker”;
    - utilizzare, attraverso il coding visuale, il drone pronto all’uso con applicazioni di intelligenza artificiale, supportato da un chip di elaborazione opensource, un display a matrice di punti da 256 LED all color e un sensore per il rilevamento degli ostacoli;
    - progettare e realizzare droni e dirigibili con la scheda microcontrollore e coding visuale, mediante materiale di riciclo e/o strutture predisposte da assemblare.
    Calendario:
    12/04/2023 dalle 16.00 alle 19.00 – webinar online
    21/04/2023 dalle 16.00 alle 19.00 – webinar online
    28/04/2023 dalle 15.20 alle 19.20 – presenza
    04/05/2023 dalle 15.20 alle 19.20 – presenza
    12/05/2023 dalle 16.00 alle 19.00 – presenza
    15/05/2023 dalle 16.00 alle 19.00 – presenza
    19/05/2023 dalle 16.00 alle 19.00 – presenza
    22/05/2023 dalle 16.00 alle 19.00 – presenza
    30/05/2023 dalle 15.00 alle 19.00 – webinar online
    6h di home working per la realizzazione dell’artefatto relativo al laboratorio.
    Nota:
    30h in presenza oppure online per chi non può partecipare;
    06h di homeworking (attività asincrona con servizio di coaching online on demand).

  • Relatori

    IRENE CAMPAGNOLO

  • Data inizio iscrizioni

    21/02/2023

  • Data fine iscrizioni

    31/03/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.