Coding: Io e il mio robot impariamo a muoverci nello spazio e a costruire - Scuola futura
Coding: Io e il mio robot impariamo a muoverci nello spazio e a costruire
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Lecco - LCMM03900L)

-
ID percorso
138040
-
Titolo Percorso
Coding: Io e il mio robot impariamo a muoverci nello spazio e a costruire
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
09/11/2023
-
Data di conclusione
10/12/2023
-
Durata (in ore)
15
-
Numero posti
20
-
Descrizione
Il coding stimola l’interesse degli allievi e li aiuta ad apprendere in un clima ludico, dove il gioco diventa la vera motivazione per imparare. E’ basato principalmente sul problem solving e ha l’obiettivo di stimolare lo sviluppo del cosiddetto pensiero computazionale ovvero quell'insieme di processi mentali che servono a risolvere problemi. Il corso si intende proporre attività di coding unplugged, cioè svolte senza dispositivi informatici, attraverso un approccio ludico che coinvolge la motricità. Il coding viene proposto con un approccio intuitivo, facilitato e visuale che ben si inserisce nelle attività della scuola dell’infanzia dove il denominatore comune è il laboratorio esperienziale come attivatore del processo di apprendimento.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Calendario; giovedì 9, 16, 23 e 30 novembre dalle 17.00 alle 19.30 - 5 ore di e-tivity.
1 incontro: Cosa si intende per pensiero computazionale, come aiutare i più piccoli a sviluppare un pensiero critico. Cosa sono gli algoritmi e come usarli con questi piccoli studenti.
2 incontro: Progettazione e costruzione di artefatti con l’utilizzo di materiali di riciclo, per aiutare i bambini a conoscere il codice. Si creeranno diversi giochi da proporre agli alunni.
3 incontro: Si lavorerà sui percorsi, utilizzando dei facilitatori, tappeti, piccoli robot.
4 incontro: Si individueranno scenari tematici, coerente con il curricolo, all'interno del quale inserire esperienze di coding e/o robotica educativa con di coding e/o robotica educativa con l'individuazione delle competenze da sviluppare. -
Relatori
ROSANGELA MAPELLI
-
Data inizio iscrizioni
21/08/2023
-
Data fine iscrizioni
02/11/2023