Coding e robotica per lo storytelling digitale - Scuola futura
Coding e robotica per lo storytelling digitale
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Venezia - VEIC841002)

-
ID percorso
122464
-
Titolo Percorso
Coding e robotica per lo storytelling digitale
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
28/03/2023
-
Data di conclusione
26/05/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
25
-
Descrizione
Il percorso formativo ha lo scopo di fornire un inquadramento metodologico circa l’approccio STEAM (interdisciplinare e orientato allo sviluppo delle competenze trasversali in contesti sia disciplinari che trasversali) e di proporre e far sperimentare diverse tecnologie educative nella didattica. Il corso ha una doppia valenza: per quanto riguarda i docenti, mira a mettere in atto strategie per progettare attività interdisciplinari e a facilitare la progettazione di UDA proprio attraverso coding, robotica e storytelling digitale. Per quanto riguarda gli studenti invece, mira a potenziare strategie per ampliare lo sviluppo delle Life skills, il pensiero computazionale e il pensiero creativo. Il corso avrà un approccio PBL e fornirà strategie subito spendibili in classe e con i colleghi.
Il percorso ha la durata di 25 ore così suddivise:
- 12 ore di formazione online sincrona/interattiva (diretta-live) con formatori esperti in videoconferenza;
- 13 ore di approfondimento, progettazione e sperimentazione delle attività e metodologie apprese durante il corso da svolgere in modalità asincrona con il tutoraggio di docenti esperti. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
- Primo incontro 28 marzo 2023 dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
Lo storytelling: come nasce una storia, come si può raccontare e come può essere trasformata in esperienza digitale.
- Secondo incontro 4 aprile 2023 dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
Integrare una storia nel digitale, attraverso il coding.
- Terzo incontro 18 aprile dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
I robot diventano “attori”: la drammatizzazione attraverso robot sia educativi sia costruiti dai ragazzi per unire storytelling, coding e making
- Quarto incontro 26 maggio 2023 dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
Incontro di confronto e di restituzione finale dedicato alle progettazioni e sperimentazioni svolte in classe con gli studenti. Ogni corsista presenta la propria progettualità per poi raccogliere feedback propositivi da parte dei formatori e dagli altri partecipanti. -
Relatori
DANILA LEONORI
-
Data inizio iscrizioni
21/03/2023
-
Data fine iscrizioni
27/03/2023