Coding con linguaggio di programmazione testuale - #A12 - Scuola futura
Coding con linguaggio di programmazione testuale - #A12
Percorso Formativo (Polo STEAM - Este)

-
ID percorso
96026
-
Titolo Percorso
Coding con linguaggio di programmazione testuale - #A12
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
03/11/2022
-
Data di conclusione
20/12/2022
-
Durata (in ore)
36
-
Numero posti
180
-
Descrizione
Obiettivi del percorso:
– potenziamento delle competenze di insegnamento delle STEAM, attraverso un linguaggio non visuale a partire dalla scuola primaria, in modo da poter dare maggiore efficacia ai processi di apprendimento delle STEAM nell’ambito “A1- Pensiero computazionale, programmazione e robotica educativa”;
– adozione da parte dei docenti di metodologie didattiche innovative, basate sull’apprendimento attivo e collaborativo, sul problema, sulla sfida, sull’interdisciplinarietà degli approcci e sul divertimento;
– esperienze di utilizzo laboratoriale delle tecnologie per le STEAM, simulazioni di lezioni in classe basate sull’utilizzo del linguaggio di programmazione, svolte in piccoli gruppi. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Programma:
– realizzazione del portfolio delle attività con gli studenti mediante la piattaforma online per la condivisione con genitori o colleghi;
– realizzazione di semplici video delle attività con gli studenti o semplici video tutorial con una piattaforma online;
– il sistema di licenze di pubblico dominio;
– introduzione giocosa alla programmazione;
– modo d’uso interattivo (REPL);
– imparare a programmare;
– moduli utili;
– percorsi spendibili in classe;
– artefatti.
Calendario
10 incontri di 3h con il seguente calendario:
03/11/2022 dalle 15.45 alle 18.45
08/11/2022 dalle 15.45 alle 18.45
11/11/2022 dalle 15.45 alle 18.45
14/11/2022 dalle 15.45 alle 18.45
17/11/2022 dalle 15.45 alle 18.45
22/11/2022 dalle 15.45 alle 18.45
24/11/2022 dalle 15.45 alle 18.45
29/11/2022 dalle 15.45 alle 18.45
07/12/2022 dalle 15.45 alle 18.45
20/12/2022 dalle 15.45 alle 18.45 -
Relatori
IRENE CAMPAGNOLO
-
Data inizio iscrizioni
08/10/2022
-
Data fine iscrizioni
29/10/2022