Blockchain e NFT
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Napoli IC26 - NAIC8BQ00R)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    130228

  • Titolo Percorso

    Blockchain e NFT

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    12/06/2023

  • Data di conclusione

    03/07/2023

  • Durata (in ore)

    25

  • Numero posti

    60

  • Descrizione

    La proposta propone scenari educativi e didattici che potrebbero realizzarsi con il web3: dalla certificazione di risultati e competenze su una blockchain, alla realizzazione di contenuti certificati con o senza l’uso di criptovalute.
    Da un lato la disponibilità di sistemi di transazione distribuiti e dall'altra la possibilità di creare contenuti certificati a costo molto basso o senza costi, apre scenari nuovi sia per i docenti e per gli studenti. Durante i webinar verranno esplorati alcuni aspetti tecnici come la creazione di un portafoglio elettronico legato a una blockchain, la realizzazione di un NFT.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    - 12/06/2023 ore 16.00 - 18.30 Lezione 1: Introduzione alla blockchain: cos’è e come funziona;
    - 14/06/2023 ore 16.00 - 18.30 Lezione 2: concetto di decentralizzazione e registro distribuito, utilizzo della blockchain oltre alle criptovalute;
    - 16/06/2023 ore 16.00 - 18.30 Lezione 3: Criptovalute: concetto di criptovalute e come vengono create;
    - 19/06/2023 ore 16.00 - 18.30 Lezione 4: Introduzione alle criptovalute e alla loro importanza, la sicurezza della blockchain e il concetto di mining;
    - 21/06/2023 ore 16.00 - 18.30 Lezione 5: NFT: cos’è un NFT;
    - 23/06/2023 ore 16.00 - 18.30 Lezione 6: applicazioni degli NFT nel mondo dell’arte, dei giochi, della musica. La proprietà e la provenienza degli NFT;
    - 26/06/2023 ore 16.00 - 18.30 Lezione 7: Impatto della blockchain: come la blockchain sta influenzando l’economia e la società. Esempi di settori che beneficiano della tecnologia blockchain;
    - 28/06/2023 ore 16.00 - 18.30 Lezione 8: possibili sviluppi futuri della blockchain e degli NFT;
    - 30/06/2023 ore 16.00 - 18.30 Lezione 9: i passaggi per creare un NFT utilizzando una piattaforma specifica, considerazioni legali e copyright nell’ambito degli NFT;
    - 03/07/2023 ore 16.00 - 18.30 Lezione 10: presentazione di progetti per studenti: creazione di un NFT.

  • Relatori

    MARIO CAPASSO

  • Data inizio iscrizioni

    22/05/2023

  • Data fine iscrizioni

    11/06/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.