Arte e immagine incontrano le STEAM#23 - Scuola futura
Arte e immagine incontrano le STEAM#23
Percorso Formativo (Polo STEAM - Gallarate)

-
ID percorso
104189
-
Titolo Percorso
Arte e immagine incontrano le STEAM#23
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
20/02/2023
-
Data di conclusione
08/04/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
50
-
Descrizione
La proposta formativa accompagnerà i docenti dell’infanzia e della primaria ad un uso performante di strumenti semplici per la grafica e per la realizzazione di piccole opere digitali. Si passerà da un’esaltazione delle potenzialità meno conosciute delle slide per poi approdare a software per il disegno e per la coloritura con il digitale in 3D.
L’infografica e la narrazione accompagneranno i corsisti ad una rivisitazione delle vecchie slide a favore di strategie immersive e coinvolgenti, in particolare quando si tratterà di raccontare o analizzare un’opera d’arte, realizzare un fumetto o un biglietto di auguri, nonché una spiegazione didascalica di un’immagine o di un processo.
Esempi di editor video semplici ed efficaci andranno a completare il percorso legato alle immagini.
Tra coding e arte, vedremo come muoverci nel mondo del pixel art (anche per i più piccoli).
Parole d’ordine: arte, grafica e creatività.
Tutte le azioni proposte saranno inquadrate in una logica pedagogica che sottende allo sviluppo di competenze digitali. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria
-
Macro argomento
Didattica digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il corso prevede 25 ore di formazione di cui 16 sincrone su piattaforma dedicata e 9 asincrone di autoformazione con produzione di almeno e-tivity.
Calendario del corso:
20/02/2023 dalle 15.00 alle 18.00
01/03/2023 dalle 15.00 alle 17.30
08/03/2023 dalle 15.00 alle 17.30
15/03/2023 dalle 15.00 alle 17.30
22/03/2023 dalle 15.00 alle 17.30
27/03/2023 dalle 15.00 alle 18.00 -
Relatori
CRISTINA BRALIA
-
Data inizio iscrizioni
12/01/2023
-
Data fine iscrizioni
17/02/2023