Arte e Creatività Digitali – Secondaria di Secondo Grado
Percorso Formativo (Polo STEAM - Vigevano)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    92075

  • Titolo Percorso

    Arte e Creatività Digitali – Secondaria di Secondo Grado

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    12/09/2022

  • Data di conclusione

    14/11/2022

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    30

  • Descrizione

    Argomenti del corso:
    - creazione, utilizzando componenti di riciclo, di robot che costruiscono semplici figure (spirografi); - analisi di meccanismi ed automatismi semplici, a partire dal riciclo;
    - creazione di circuiti morbidi; introduzione ai sensori;
    - utilizzo del filo conduttivo;
    - realizzazione di un semplice prodotto di wearable technology (abbigliamento digitale);
    - immagini e arte: quando le immagini, l’arte e la musica incontrano il digitale, preservando la salute della persona;
    - esperienze di artigianato digitali: i fablab, il digital wearing (moda e dispositivi digitali indossabili);
    - differenza tra immagini vettoriali e raster (o bitmap), accenni alla pixelart nei videogiochi;
    - cos’è la crypto Art e gli NFT? La sezione aurea dietro i loghi più famosi;
    - l’automazione e la robotica trasformano l’arte;
    - la tecnologia indossabile, cosa è possibile fare e come;
    - fablab: cosa valutare per un lab sufficientemente completo.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Calendario del corso:
    12/09/2022 dalle 17:00 alle 19:00: applicazioni grafiche I parte;
    19/09/2022 dalle 17:00 alle 19:00: applicazioni grafiche II parte;
    26/09/2022 dalle 17:00 alle 19:00: robot per l’arte e la creatività I parte;
    03/10/2022 dalle 17:00 alle 19:00: robot per l’arte e la creatività II parte;
    10/10/2022 dalle 17:00 alle 19:00: digital fashion abbigliamento digitale; il digital wearing (moda e dispositivi digitali indossabili) I parte;
    17/10/2022 dalle 17:00 alle 19:00: digital fashion abbigliamento digitale; il digital wearing (moda e dispositivi digitali indossabili) II parte;
    24/10/2022 dalle 17:00 alle 19:00: dalle immagini alla pixelart;
    31/10/2022 dalle 17:00 alle 19:00: crypto, loghi e grandi marchi;
    07/11/2022 dalle 17:00 alle 19:00: robot, arte e wearable;
    14/11/2022 dalle 17:00 alle 19:00: i fablab.

  • Relatori

    MARCO MARTUCCI, PIERANGELO DI PALMA

  • Data inizio iscrizioni

    25/08/2022

  • Data fine iscrizioni

    11/09/2022

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.