Arte e creatività digitale per la scuola secondaria di secondo grado - percorsi di apprendimento - insegnamento attraverso metodologie didattiche innovative per essere Smart nelle Next Genetation Classroom - Scuola futura
Arte e creatività digitale per la scuola secondaria di secondo grado - percorsi di apprendimento - insegnamento attraverso metodologie didattiche innovative per essere Smart nelle Next Genetation Classroom
Percorso Formativo (Polo STEAM - Trieste)

-
ID percorso
116060
-
Titolo Percorso
Arte e creatività digitale per la scuola secondaria di secondo grado - percorsi di apprendimento - insegnamento attraverso metodologie didattiche innovative per essere Smart nelle Next Genetation Classroom
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
05/05/2023
-
Data di conclusione
22/05/2023
-
Durata (in ore)
21
-
Numero posti
30
-
Descrizione
Il percorso si articola in quattro moduli.
Primo modulo: i docenti, utilizzando diverse webapp di grafica, potranno creare materiali didattici e schede interattive, sperimentando anche la metodologia degli Hyperdocs.
Secondo modulo: i docenti faranno esperienze di digital storytelling sperimentando l’uso di diverse app per la creatività e in collaborazione.
Terzo modulo: i docenti faranno esperienza con la creazione di video interattivi per la didattica.
Quarto modulo: i docenti impareranno a creare test, quiz e verifiche divertendosi.
I docenti al termine del corso parteciperanno alla creazione di un project work sulle buone prassi. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Calendario e programma:
05/05/23 15.30 - 19.30 primo modulo
09/05/23 15.30 - 19.30 secondo modulo
16/05/23 15.30 - 19.30 terzo modulo
22/05/23 15.30 - 19.30 quarto modulo
5 ore asincrone dedicate al project work -
Relatori
PAOLA PAOLINO
-
Data inizio iscrizioni
10/02/2023
-
Data fine iscrizioni
01/05/2023