Il mondo in aula con la Realtà Aumentata - Didattica immersiva ed Eduverso per il I ciclo - Scuola futura
Il mondo in aula con la Realtà Aumentata - Didattica immersiva ed Eduverso per il I ciclo
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Vigevano - PVPC010006)

-
ID percorso
176015
-
Titolo Percorso
Il mondo in aula con la Realtà Aumentata - Didattica immersiva ed Eduverso per il I ciclo
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
23/11/2023
-
Data di conclusione
10/02/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
ll corso, basato sull’approccio «TEAL» (Technology Enhanced Active Learning), si propone di sviluppare nei docenti la capacità di utilizzare una cospicua pluralità di risorse web (app e Risorse Educative Aperte) finalizzate all'introduzione della Didattica Immersiva nella propria prassi quotidiana (come indicato nel “Piano Scuola 4.0”). Verranno esplorate le potenzialità dell’Eduverso (neologismo impiegato dal Ministero nel citato “Piano Scuola 4.0” in relazione agli inediti “ambienti immersivi”) quale nuova frontiera per rendere gli studenti sempre più protagonisti del proprio processo di apprendimento sviluppando non solo adeguate competenze digitali, ma anche forme nuove di motivazione all’apprendimento più inclusive e accattivanti. Verranno affrontati i temi della Realtà Virtuale (VR) e della Realtà Aumentata (AR) quali elementi di innovazione didattica finalizzata ad un apprendimento attivo e laboratoriale in base al principio del “learning by doing”. Verrà mostrato l’uso di visori, device e app di vario tipo, nonché delle risorse didattiche presenti in rete per la realizzazione di immagini e video 360°, tour e musei virtuali, digital storytelling “aumentato” in varie discipline (e in funzione del diverso grado di scuola). Le lezioni avranno un taglio prevalentemente laboratoriale e saranno correlate ad un potenziale curricolo digitale di istituto con proposte didattiche modulabili per i tre ordini di scuola in cui si articola il I ciclo: Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- giovedì 23/11/2023 ore 17.35 - 19.35: - giovedì 07/12/2023 ore 17.35 - 19.35: - giovedì 14/12/2023 ore 17.35 - 19.35: - giovedì 21/12/2023 ore 17.35 - 19.35: - giovedì 11/01/2024 ore 17.35 - 19.35: - giovedì 18/01/2024 ore 17.35 - 19.35: - giovedì 25/01/2024 ore 17.35 - 19.35: - giovedì 01/02/2024 ore 17.35 - 19.35: 4 ore: coaching individuale o di gruppo, momento di verifica e supporto per la realizzazione del project work (date da definire in itinere).
-
Formatore/i
RICCARDO BARDERI
-
Data inizio iscrizioni
10/11/2023
-
Data fine iscrizioni
21/11/2023