PF_X_22 - Digital Storytelling una metodologia didattica inclusiva - Scuola futura
PF_X_22 - Digital Storytelling una metodologia didattica inclusiva
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Ancona - ANIS01200G)

-
ID percorso
254131
-
Titolo Percorso
PF_X_22 - Digital Storytelling una metodologia didattica inclusiva
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
12/06/2024
-
Data di conclusione
30/06/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Tra le competenze digitali che la scuola ha il compito di promuovere verso gli allievi c’è, senza dubbio, la produzione di contenuti originali per il web basati sul racconto. Il Digital Storytelling è una narrazione realizzata con strumenti digitali, che organizza contenuti selezionati in un sistema coerente, retto da una struttura narrativa, in modo da ottenere un racconto costituito da molteplici elementi di vario formato video, audio, immagini, testi, mappe, ecc.). L’arte di inventare una storia attraverso strumenti multimediali diversi e combinanti tra loro richiede una dettagliata pianificazione delle operazioni da svolgere e pone gli studenti nella necessità di utilizzare differenti strumenti tecnologici, come grafica, audio, video e web, e di risolvere i problemi emersi nel corso del loro utilizzo, sia riguardo alla padronanza tecnica sia alle dinamiche sociali e comportamentali a essi correlati. Rientra tra questi la produzione di libri digitali, fruibili per i bambini più piccoli e realizzabili in modo semplice dai ragazzi più grandi. I contenuti del percorso formativo saranno personalizzati per la scuola secondaria di I e II grado. Il quadro di riferimento europeo delle competenze digitali DigComp 2.2 e DigCompEdu
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
n. 6 incontri in modalità webinar di 2,5 h n. 5 ore in modalità autoformazione n. 1 test sulle competenze acquisite 1° incontro: webinar, 12/06/2024, dalle 14:45 alle 17:15 2° incontro: webinar, 14/06/2024, dalle 14:45 alle 17:15 3° incontro: webinar, 17/06/2024, dalle 14:45 alle 17:15 4° incontro: webinar, 21/06/2024, dalle 14:45 alle 17:15 5° incontro: webinar, 24/06/2024, dalle 14:45 alle 17:15 6° incontro: webinar, 28/06/2024, dalle 14:45 alle 17:15 Principali contenuti: Lo Storytelling per l’inclusione. Introduzione al Digital Storytelling. Creazione di libri digitali.
-
Formatore/i
MANUELA MAUCERI
-
Data inizio iscrizioni
23/04/2024
-
Data fine iscrizioni
09/06/2024