PNRRt2 Geografia laboratoriale con le STEAM #B1 #2nd - Scuola futura
PNRRt2 Geografia laboratoriale con le STEAM #B1 #2nd
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Brindisi - BRIS01700B)

-
ID percorso
125943
-
Titolo Percorso
PNRRt2 Geografia laboratoriale con le STEAM #B1 #2nd
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
22/05/2023
-
Data di conclusione
30/06/2023
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso propone un modello di insegnamento interdisciplinare della geografia, disciplina cardine sulla quale si innestano gli apprendimenti di tutte le altre discipline (storia, letteratura, arte e scienze. I/Le corsisti/e in maniera prettamente laboratoriale, realizzeranno tutte le fasi necessarie alla costruzione di unità di apprendimento. I fogli di calcolo saranno il punto di partenza per costruire cartine, grafici, infografiche e mappe collaborative. Verranno fornite risorse e date indicazioni per implementare le mappe in modo più creativo, inserendo elementi di vari complessità che saranno costruiti sempre durante le lezioni-laboratorio. I/Le corsisti/e saranno guidati all’esplorazione dei database forniti da ISTAT e da altri enti nazionali e internazionali. Le mappe saranno rivisitate in modo creativo attraverso la metodologia dello storytelling, che costruirà un ponte tra il linguaggio soggettivo del raccontare e il linguaggio oggettivo della cartografia.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
- Dai Fogli di calcolo alla data visualization; - Realizzare cartine interattive e geolocalizzate, tour virtuali con strumenti open source; - Percorsi di storytelling con le mappe; - Dove reperire i dati: guida alla consultazione del sito ISTAT; - Creare infografiche con i grafici; - Progettazione di timeline con la geolocalizzazione; - Quale valutazione?
-
Formatore/i
SABRINA PALLARA
-
Data inizio iscrizioni
05/05/2023
-
Data fine iscrizioni
17/05/2023