Idee di Tinkering e didattica creativa
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Umbertide - PGIS014001)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    230085

  • Titolo Percorso

    Idee di Tinkering e didattica creativa

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    08/04/2024

  • Data di conclusione

    09/05/2024

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    75

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Il corso intende introdurre i docenti all’uso del Tinkering e del Making in classe per progetti disciplinari e multidisciplinari. Il corso permetterà di conoscere e padroneggiare varie tecniche e progetti di Tinkering, dai più manuali ai più digitali, pronti per essere replicati in classe o riadattati secondo le esigenze. Per ciascuna attività verranno messi in evidenza: - la metodologia didattica (project based learning, costruzionismo, ecc.); - software e strumenti; - suggerimenti per lavorare in gruppo; - suggerimenti per la rielaborazione individuale e/a gruppi. Il corso sarà caratterizzato da un approccio pratico, i docenti potranno sperimentare in diretta e confrontarsi con il formatore sui passaggi da eseguire.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Personale educativo, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo

  • Area DigCompEdu

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Metodologia per il Tinkering a scuola e circuiti: - Progetti STEAM di coding unplugged supportati dal tinkering. Tinkering con la scheda elettronica: - Progetti di Tinkering tramite il coding. Making e 3D - parte 1: - La modellazione 3D a supporto del Tinkering. Making e 3D - parte 2: - La modellazione 3D a supporto del Tinkering. Gli automata: tra making e tinkering: - Allenare la creatività e la manualità con gli Automata per progetti multidisciplinari. Calendario webinar sincroni: 8 aprile 2024 - 14.15/16.45 15 aprile 2024 - 14.15/16.45 22 aprile 2024 - 14.15/16.45 29 aprile 2024 - 14.15/16.45 6 maggio 2024 - 14.30/16.30 8 ore di autoformazione.

  • Formatore/i

    ROBERTO FALOPPI

  • Data inizio iscrizioni

    07/02/2024

  • Data fine iscrizioni

    06/04/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.