Navigare sul web in modo consapevole e sicuro
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Settimo Torinese - TOIC8BB008)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    142202

  • Titolo Percorso

    Navigare sul web in modo consapevole e sicuro

  • Tipologia di svolgimento

    Blended

  • Data inizio

    08/09/2023

  • Data di conclusione

    06/10/2023

  • Durata (in ore)

    25

  • Numero posti

    30

  • Luogo di svolgimento

    Istituto comprensivo Gino Strada Sesto Fiorentino

  • Descrizione

    Internet è sempre più presente nelle nostre vite e rappresenta un strumento pieno di risorse e di altrettanti pericoli. Il suo uso consapevole è fondamentale per proteggere le comunicazioni tra docenti o docente, discente o docenti e famiglia al fine di tutelare tutte le informazioni sensibili che vengono scambiate in questo processo. Il corso fornirà ai docenti una panoramica dei pericoli della rete e fornirà gli strumenti e le buone pratiche da adottare per navigare in modo sicuro e nel rispetto della normativa vigente. Inoltre verranno forniti, gli spunti teorici e i riferimenti normativi indispensabili a definire il fenomeno del cyberbullismo e saranno messe a fuoco le azioni necessarie a contrastarlo.

  • Regioni destinatarie della formazione

    TOSCANA

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Assistenti tecnici

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Il corso è di 25 ore così suddivise: 15 ore di formazione in presenza, 4 ore di attività asincrona, 6 ore di tutoraggio online. - 08/09/2023 dalle 16.30 alle 19.30; La prima difesa è la conoscenza e la consapevolezza uso della casella mail (pericolo di spam, ransomware e phishing), dell’uso della app, dei social network . - 15/09/2023 dalle 16.30 alle 19.30;dai concetti base di sicurezza, al social engineering, a come effettuare copie di backup, alla gestione delle password fino a come utilizzare al meglio le applicazioni in cloud e a garantirsi il diritto alla privacy- Navigazione tranquilla con le estensioni. - 22/09/2023 dalle 16.30 alle 19.30;utilizzo sicuro dei browser di navigazione ad Internet; - autenticazione e navigazione sicura; - utilizzo sicuro dei servizi di rete; - minacce della rete. - 29/09/2023 dalle 16.30 alle 19.30; spunti teorici e i riferimenti normativi indispensabili a definire il fenomeno del cyberbullismo ed azioni necessarie a contrastarlo. -06/10/2023 dalle 16.30 alle 19.30. Aiutiamo i più giovani a diventare cittadini digitali responsabili. Internet, breve storia e funzionamento della Grande Rete. I servizi web: lo spid.

  • Formatore/i

    DOMENICO MORELLO

  • Data inizio iscrizioni

    31/07/2023

  • Data fine iscrizioni

    31/08/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.