Metodologie didattiche innovative e inclusive - Scuola futura
Metodologie didattiche innovative e inclusive
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Vigevano - PVPC010006)

-
ID percorso
172083
-
Titolo Percorso
Metodologie didattiche innovative e inclusive
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
01/12/2023
-
Data di conclusione
18/01/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
40
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Partendo dagli strumenti didattici della piattaforma cloud, questo corso si propone di insegnare a progettare e realizzare attività didattiche utilizzando diverse metodologie: Cooperative Learning, Project Based Learning, Blended Learning, Flipped Learning, Jigsaw. All’interno del percorso proposto si apprenderà a progettare lezioni in modalità sincrona con la partecipazione attiva degli studenti mediante l’ausilio di diversi strumenti cloud. Si vedrà inoltre come monitorare l’apprendimento e creare percorsi di valutazione mediante realizzazione di compiti autentici e di realtà. Il percorso è svolto in modalità learning by doing; è prevista la realizzazione di contenuti digitali (durante i momenti sincroni così come in modalità asincrona) quali video didattici brevi per il microlearning, e-book collaborativi, contenuti in realtà virtuale e di altro tipo. Il corso è suddiviso in due parti e mira allo sviluppo di alcune competenze didattiche digitali previste dal quadro di riferimento europeo “DigCompEdu” per i docenti della Primaria e della Secondaria. Ai partecipanti sarà chiesto di partecipare attivamente alle attività proposte, sviluppando in questo modo le proprie capacità e competenze. Nello svolgimento del corso i partecipanti conosceranno diversi metodi e modelli compatibili con la progettazione didattica di ambienti d’apprendimento digitali e svilupperanno le competenze necessarie per creare e modificare risorse digitali da condividere e integrare in contesti d’apprendimento innovativi e collaborativi.
-
Regioni destinatarie della formazione
LOMBARDIA
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
01/12/23 dalle 17.00 alle 19.00 Introduzione - Competenze metodologiche e tecnologiche - DigCompEDU e SELFIEforTeachers 04/12/23 dalle 17.00 alle 19.00 Introduzione - Competenze metodologiche e tecnologiche - DigCompEDU e SELFIEforTeachers 06/12/23 dalle 17.00 alle 19.00 Webapp per la didattica attiva 11/12/23 dalle 17.00 alle 19.00 Webapp per il cooperative learning 12/12/23 dalle 17.00 alle 19.00 Webapp per la didattica per competenze 13/12/23 dalle 17.00 alle 19.00 Webapp per la didattica per competenze 14/12/23 dalle 17.00 alle 19.00 Webapp per la flipped classroom 15/12/23 dalle 17.00 alle 19.00 Webapp per il digital storytelling 11/01/24 dalle 17.00 alle 19.00 Esercitazioni di approfondimento e recupero (digital storytelling, flipped classroom, ecc...) 18/01/24 dalle 17.00 alle 19.00 Esercitazioni di approfondimento e recupero (digital storytelling, flipped classroom, ecc...)
-
Formatore/i
GIUSEPPE CORSARO
-
Data inizio iscrizioni
02/11/2023
-
Data fine iscrizioni
24/11/2023