Insegnare le scienze con la didattica digitale e la realtà aumentata – Scuola Secondaria di I° grado - Scuola futura
																		Insegnare le scienze con la didattica digitale e la realtà aumentata – Scuola Secondaria di I° grado
																		
																		Percorso Formativo (Polo STEAM - Bologna)
																	
																- 
																			ID percorso116042 
- 
																			Titolo PercorsoInsegnare le scienze con la didattica digitale e la realtà aumentata – Scuola Secondaria di I° grado 
- 
																			Tipologia di svolgimentoMooc 
- 
																			Data inizio15/03/2023 
- 
																			Data di conclusione11/04/2023 
- 
																			Durata (in ore)21 
- 
																			Numero posti40 
- 
																			Luogo di svolgimento
- 
																			DescrizionePer ambiente di apprendimento s’intende lo spazio in cui il soggetto impara e si forma, entrando in contatto con luoghi, oggetti, persone e attività strutturate dal docente affinché un processo di acquisizione si compia sulla base di modalità progettate. La realtà aumentata mantiene il mondo reale al centro, ma lo migliora con altri dettagli digitali, apportando nuovi strati di percezione e completando la propria realtà o il proprio ambiente. L’unità formativa sarà finalizzata ad utilizzare la realtà aumentata all’interno di metodologie innovative con l’obiettivo di stimolare l’apprendimento di materie scientifico-tecnologiche attraverso la sovrapposizione di contenuti digitali al mondo reale osservato. L’ausilio di strumenti digitali faciliterà la trasmissione delle conoscenze, rendendo più immersivo e interattivo lo studio dei fenomeni naturali e le scienze in generale. I contenuti saranno personalizzati per i docenti della scuola secondaria di I° grado. Segnaliamo la possibilità di iscriversi alla Masterclass, che verrà realizzata in presenza a Roma per sperimentare quanto appreso in un’aula attrezzata. I dettagli utili all'iscrizione alla Masterclass saranno pubblicati prossimamente, sempre sul portale scuolafutura. 
- 
																			Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
																			Tipologia scuolaScuola secondaria I grado 
- 
																			Macro argomentoTransizione digitale 
- 
																			DestinatariDocenti 
- 
																			Area DigCompEdu6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti 
- 
																			Livello di ingressoA1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare 
- 
																			ProgrammaSi riportano di seguito i principali contenuti. Nuove metodologie didattiche: - L’uso delle ICT nelle nuove metodologie didattiche; - Come favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti; - STEM e Didattica Laboratoriale; - La didattica laboratoriale per lo studio delle materie scientifiche; - Il valore aggiunto della tecnologia rispetto ai propri obiettivi didattici. Approfondire la conoscenza di strumenti didattici digitali per il potenziamento delle scienze: - I laboratori digitali nello studio delle scienze per lo studio delle scienze nella secondaria di I° grado; ◦ un repertorio di risorse online e applicativi per l'apprendimento delle scienze e della matematica; - Realtà aumentata, virtuale e mista; - Realtà virtuale applicata alle scienze; - Come creare contenuti di realtà virtuale per la secondaria di I° grado. La realtà aumentata: - Cosa si intende per realtà aumentata; - Realtà aumentata, virtuale e mista; - Incrementare la realtà con contenuti digitali; - Progettare UdA con l’utilizzo della realtà aumentata per la secondaria di I° grado; - Gli strumenti di realtà aumentata; - Esempi da proporre in classe per la secondaria di I° grado. Utilizzare strumenti digitali per sviluppare contenuti con la realtà aumentata: - Conoscere strumenti digitale per la realtà aumentata; - Utilizzare applicativi online per presentazioni interattive/3D come strumento di realtà aumentata; - Realizzare Tour virtuali. 
- 
																			Formatore/iDANIELA COTZIA, ASTRID HULSEBOSCH, LUCIA LADISA, MATTEO POLISENA 
- 
																			Data inizio iscrizioni15/02/2023 
- 
																			Data fine iscrizioni10/03/2023