stampante 3D nella classe 4.0 II Edizione - Scuola futura
																		stampante 3D nella classe 4.0 II Edizione
																		
																		Percorso Formativo (EFT Umbria)
																	
																 
																- 
																			ID percorso116199 
- 
																			Titolo Percorsostampante 3D nella classe 4.0 II Edizione 
- 
																			Tipologia di svolgimentoOnline 
- 
																			Data inizio22/03/2023 
- 
																			Data di conclusione29/05/2023 
- 
																			Durata (in ore)10 
- 
																			Numero posti60 
- 
																			Luogo di svolgimento
- 
																			DescrizioneL’utilizzo della stampa 3D nella didattica consente di attuare modelli di apprendimento mutuati dal movimento internazionale maker, che prevedono il superamento della didattica trasmissiva a favore del problem solving e della didattica attiva. L’introduzione della stampante 3D nella didattica richiede un adeguato framework pedagogico e un approccio metodologico che riesca a piegare “la macchina” all’apprendimento, richiede anche un ambiente laboratoriale sul modello FabLab che consenta ad alunni e docenti di mettere in gioco tutta la loro creatività. 
- 
																			Regioni destinatarie della formazioneUMBRIA 
- 
																			Tipologia scuolaScuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado 
- 
																			Macro argomentoTransizione digitale 
- 
																			DestinatariDocenti 
- 
																			Area DigCompEdu6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti 
- 
																			Livello di ingressoA1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare 
- 
																			Programma- Introduzione al tema: incontro on-line il 22/03/2023 dalle 16:30 alle 18:00 (1.5h); incontro on-line il 29/03/2023 dalle 16:30 alle 18:00 (1.5h); studio dei materiali (1.5h asincrono). - Progettazione: elaborazione di un project work (1.5h asincrono al cura del corsista) da svolgere entro il 30/04/2023. - Esperienza in aula (3h in asincrono a cura del corsista) (da svolgersi tra la fase “progettazione” e la fase “documentazione”). - Documentazione e condivisione (asincrono) (1h). 
- 
																			Formatore/iPAOLO CHITARRAI, SIMONETTA LEONARDI, CATERINA LOMBARDI, FEDERICO PICCHIARELLI 
- 
																			Data inizio iscrizioni01/03/2023 
- 
																			Data fine iscrizioni21/03/2023