Un, due, tre, STEAM ! Si comincia - Scuola futura
Un, due, tre, STEAM ! Si comincia
Percorso Formativo (Polo STEAM - Cosenza)

-
ID percorso
80033
-
Titolo Percorso
Un, due, tre, STEAM ! Si comincia
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
03/05/2022
-
Data di conclusione
07/06/2022
-
Durata (in ore)
35
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il percorso formativo intende fornire le basi per un introduzione ad un coding per bambini che susciti il loro interesse ma che allo stesso tempo possa già dar loro abilità e competenze necessarie all’utilizzo di un semplice robot educativo a forma di ape. La programmazione, molto semplice, verrà erogata con i programmi tipo Scratch con semplici esempi , il tutto riproducibile da alunni di scuola dell’Infanzia e Primaria. Argomenti del corso: - Introduzione metodologica su coding e pensiero computazionale; - Presentazione dell’ambiente di programmazione. - Scaricare e installare Scratch. Interfaccia di Scratch. Termini dell’ambiente di lavoro: stage, sprite, script. Esecuzione di un singolo comando. Sequenza di esecuzioni. - Programmazione in Scratch : cicli, costrutti condizionali, variabili e liste, operatori, messaggi. - Utilizzo dei suoni e dei costumi. - Uso della penna. Clonazione degli sprite. Utilizzo dei blocchi. - Casi reali per gli alunni sulle tematiche: tematica ambiente, industria, progettazione , turismo e varie. - Focus su istruzioni della programmazione a blocchi, funzionali all’utilizzo dei robot educativi. - Primi passi con il robot e ambiente di programmazione dedicato. - Interazione con il robot: connessione, movimento, controllo dei sensori e reazioni dello stesso in presenza di ostacoli lungo un percorso. - Utilizzo di un robot per l’ideazione di progetti didattici di natura disciplinare e trasversale. Assegnazione di un lavoro e restituzione dello stesso con correzione e considerazioni sull’efficacia.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Programma del corso (lezioni sincrone): - 3 MAGGIO 14:30-16:30 - 10 MAGGIO 14:30-17:30 - 17 MAGGIO 14:30-17:30 - 20 MAGGIO 14:30-17:30 - 24 MAGGIO 14:30-17:30 - 27 MAGGIO 14:30-17:30 - 31 MAGGIO 14:30-17:30 - 3 GIUGNO 14:30-17:30 - 7 GIUGNO 14:30-16:30 Sono previste 10 ore di attività in auto apprendimento su indicazioni del docente.
-
Formatore/i
VINCENZO CURCIO
-
Data inizio iscrizioni
11/04/2022
-
Data fine iscrizioni
02/05/2022