Coding e pensiero computazionale per la primaria - Scuola futura
Coding e pensiero computazionale per la primaria
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Milano - MIIS079008)

-
ID percorso
124366
-
Titolo Percorso
Coding e pensiero computazionale per la primaria
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
05/05/2023
-
Data di conclusione
26/05/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
Omnicomprensivo "F. De Sanctis" di Cervinara (Avellino)
-
Descrizione
Corso di formazione sul campo, che introduce in modo operativo i principi e gli strumenti di coding, guidando gli insegnanti della scuola primaria all’applicazione del coding nella propria attività didattica, sperimentandolo in classe. Il percorso prevede 5 incontri preparatori di 2 ore, attività individuali propedeutiche, predisposizione guidata di un lesson plan, sperimentazione in classe e report dell’attività svolta.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
- 05 maggio 2023 Dalle 16:00 alle 18:00 Coding e programmazione visuale a blocchi. Lezione teorico-pratica sui principi base della programmazione con l’ausilio di strumenti online di programmazione visuale a blocchi. online - Project work: Hour of code. [2 ore] asincrono - 08 maggio 2023 Dalle 16:00 alle 18:00 Pensiero computazionale, coding unplugged e robotica educativa. Lezione teorico-pratica su strumenti e metodi di coding unplugged e robotica educativa per lo sviluppo del pensiero computazionale. In presenza - 12 maggio 2023 Dalle 16:00 alle 18:00 Coding e storytelling. Metodi e buone pratiche per l’applicazione del coding alla narrazione in contesti educativi. In presenza - 15 maggio 2023 Dalle 16:00 alle 18:00 Coding e gamification. Applicazione del coding allo sviluppo di giochi educativi, competitivi e collaborativi. In presenza - 19 maggio 2023 Dalle 16:00 alle 18:00 Coding nella didattica. Il coding come strumento metodologico applicato alla didattica. In presenza - Project work: predisposizione guidata di un lesson plan. [6 ore] asincrono - Sperimentazione in classe [2 ore] asincrono - Project work: relazione dell’attività svolta [3 ore] asincrono - Condivisione [2 ore] asincrono
-
Formatore/i
ALFONSINA CINZIA TROISI
-
Data inizio iscrizioni
31/03/2023
-
Data fine iscrizioni
03/05/2023