GenInF@rma - Radio Scuola: Insegnare divertendo - Creare Podcast educativi per imparare, ripetere e svolgere i compiti a casa - Scuola futura
GenInF@rma - Radio Scuola: Insegnare divertendo - Creare Podcast educativi per imparare, ripetere e svolgere i compiti a casa
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Cava De' Tirreni - SAPS09000C)

-
ID percorso
122343
-
Titolo Percorso
GenInF@rma - Radio Scuola: Insegnare divertendo - Creare Podcast educativi per imparare, ripetere e svolgere i compiti a casa
-
Tipologia di svolgimento
Mooc
-
Data inizio
06/05/2023
-
Data di conclusione
30/07/2023
-
Durata (in ore)
15
-
Numero posti
100
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il percorso formativo è incentrato sulla valorizzazione delle potenzialità della didattica digitale indicando una serie di applicazioni utili all’implementazione di lezioni, seminari ed approfondimenti, attraverso la creazione di Podcast educativi, con particolare riferimento all’utilità per lo svolgimento dei compiti a casa: Insegnare divertendo. Il corso, progettato da formatori specializzati e accreditati dal M.I.M., è erogato in modalità asincrona e fruibile online; esso è stato strutturato ed ideato per accompagnare passo passo i docenti nei vari step del percorso formativo che è articolato in una UNITA’ DIDATTICA nella quale è stato predisposto materiale e risorse scaricabili (agili video con domande interattive, slide di accompagnamento, un quiz finale ed un questionario di gradimento obbligatorio per il feedback).
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Cosa sono i Podcast. Perché utilizzare i podcast a scuola. Le App per creare Podcast.
-
Formatore/i
STEFANIA PISCOPO
-
Data inizio iscrizioni
27/04/2023
-
Data fine iscrizioni
05/05/2023