#5.13 Sviluppare mondi virtuali nel metaverso - Scuola futura
#5.13 Sviluppare mondi virtuali nel metaverso
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Taranto - TATF09000G)

-
ID percorso
208069
-
Titolo Percorso
#5.13 Sviluppare mondi virtuali nel metaverso
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
22/01/2024
-
Data di conclusione
15/03/2024
-
Durata (in ore)
24
-
Numero posti
80
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
In questo corso si getteranno le basi per la conoscenza di ambienti di sviluppo 3D per la realizzazione di esperienze interattive nei mondi virtuali. Nati per la programmazione di videogiochi, alcuni ambienti di sviluppo oggi consentono di realizzare sofisticate ambientazioni 3D fruibili anche tramite visori per la VR. Nel corso si approfondirà l’uso di uno di questi software (motori di gioco) sia per uso a sé stante, sia come kit di sviluppo software (SDK) per le piattaforme di metaversi online. Requisiti: un PC recente con scheda grafica dedicata, un minimo di esperienza di Coding.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Assistenti tecnici
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
B2. Esperto/Intermedio/Conosce e utilizza in modo organico e proattivo
-
Programma
24 ore (15 ore sincrone online - 9 ore asincrone di lavoro autonomo). Il corso si articola in 4 Lezioni da 3 ore in cui si mostreranno alcuni strumenti e piattaforme per realizzare un mondo virtuale didattico immersivo. È previsto un incontro di accompagnamento di 3 ore dedicato a dubbi e problematiche emerse durante la sperimentazione dei corsisti. Completano il corso 9 ore di autoformazione in cui il corsista svilupperà una e-tivity. Lezione 1 22.01.2024 (15:30 - 18:30) 1. Introduzione al concetto di mondi virtuali e al metaverso. 2. Panoramica delle piattaforme di sviluppo di mondi virtuali. 3. Introduzione a un popolare motore di gioco per la creazione di mondi virtuali. 4. Fondamenti del motore di gioco: interfaccia, scene e oggetti. Lezione 2 29.01.2024 (15:30 - 18:30) 1. Concetti di base di programmazione nel motore di gioco. 2. Utilizzo degli script per creare interazioni all'interno dei mondi virtuali. 3. Creazione di oggetti interattivi e animazioni di base. Incontro di accompagnamento 19.02.2024 (15:30 - 18:30) 1. Approfondimento di concetti e strumenti a richiesta dei corsisti. 2. Risposte ai dubbi e alle domande dei corsisti e risoluzione pratica dei problemi. Lezione 3 26.02.2024 (15:30 - 18:30) 1. Introduzione a una piattaforma popolare per la condivisione di mondi virtuali. 2. Utilizzo di un kit di sviluppo (SDK) per integrare mondi virtuali nella piattaforma. 3. Configurazione di interazioni e comportamenti specifici per la piattaforma. Lezione 4 04.03.2024 (15:30 - 18:30) 1. Gestione delle collisioni e dei trigger all'interno dei mondi virtuali. 2. Creazione di portali e teletrasporti per facilitare la navigazione. 3. Idee e risorse per realizzare una escape room con gli strumenti visti nel corso.
-
Formatore/i
MICHELE PORFIDO
-
Data inizio iscrizioni
20/12/2023
-
Data fine iscrizioni
15/01/2024