PNRRt7 Racconti aumentati con il Digital Scrollytelling #A2 - Scuola futura
PNRRt7 Racconti aumentati con il Digital Scrollytelling #A2
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Brindisi - BRIS01700B)

-
ID percorso
246536
-
Titolo Percorso
PNRRt7 Racconti aumentati con il Digital Scrollytelling #A2
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
08/04/2024
-
Data di conclusione
18/05/2024
-
Durata (in ore)
15
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Come trasformare un semplice racconto scolastico in un’esplorazione narrativa coinvolgente? Scopri in questo workshop il potere creativo del Digital Scrollytelling, una tecnica narrativa in grado di aumentare ogni tipo di argomento con elementi interattivi e multimediali che valorizzano l’espressione individuale. Ti guideremo nella creazione di racconti che si sviluppano in modo dinamico seguendo lo scorrimento verticale della pagina, integrando gli elementi più sorprendenti dei nuovi linguaggi digitali. Attraverso l’arte dello Scrollytelling potrai favorire l’approccio STEAM alla didattica, accendere l'interesse degli studenti per la scrittura, la ricerca e selezione di nuove informazioni, dando voce a ciascuno di loro.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Panoramica sul concetto di Digital Scrollytelling e sua importanza nella pratica scolastica. Esplorazione di esempi di Digital Scrollytelling efficaci. Risorse e strumenti per la pubblicazione e la condivisione online dei progetti di Scrollytelling. Scrollytelling e piattaforme per la creazione di siti web. Introduzione a strumenti e risorse disponibili per la creazione di contenuti multimediali interattivi. Esplorazione di come lo Scrollytelling possa essere utilizzato per promuovere l'apprendimento STEAM in modo efficace. Esercitazioni pratiche sulla creazione di elementi multimediali per il Digital Scrollytelling: immagini, audio, video. Esercitazioni pratiche sulla creazione di elementi interattivi e collaborativi per il Digital Scrollytelling: mappe e linee del tempo. Calendario: 18 aprile 2024 dalle 17:00 alle 19:30 23 aprile 2024 dalle 17:00 alle 19:30 30 aprile 2024 dalle 17:00 alle 19:30 3 maggio 2024 dalle 17:00 alle 19:30 6 maggio 2024 dalle 17:00 alle 19:30 9 maggio 2024 dalle 17:00 alle 19:30
-
Formatore/i
GIANNI MONTI
-
Data inizio iscrizioni
23/03/2024
-
Data fine iscrizioni
02/04/2024