IA nella didattica: definizione, strumenti e progettazione - Scuola futura
IA nella didattica: definizione, strumenti e progettazione
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Umbertide - PGIS014001)

-
ID percorso
226004
-
Titolo Percorso
IA nella didattica: definizione, strumenti e progettazione
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
27/02/2024
-
Data di conclusione
28/03/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
75
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Stiamo vivendo una delle più grandi rivoluzioni tecnologiche e digitali degli ultimi anni. L’Intelligenza Artificiale (IA) sta stravolgendo il mondo per come lo conosciamo, essendo in grado di svolgere autonomamente compiti che fino a due anni fa pensavamo impossibili da delegare a una macchina. La scuola non è esente da questa rivoluzione; questi strumenti digitali sono destinati a trasformare radicalmente molte delle metodologie didattiche odierne. In questo corso capiremo come possiamo sfruttare queste tecnologie in classe, per creare occasioni di apprendimento più efficaci e inclusive, educando le nostre studentesse e i nostri ad un utilizzo responsabile e informato dell’IA.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Che cos’è l’Intelligenza Artificiale e come funziona: - I vari tipi di Intelligenza Artificiale; - IA e società. IA in aula: nuovi strumenti digitali per la didattica: - Strumenti per la produzione di testi e immagini. Progettazione didattica di attività con IA: - Metodologie e strumenti digitali per la progettazione di attività didattiche con l’Intelligenza Artificiale. Utilizzo responsabile dell’IA: - Limiti e trappole dell’Intelligenza Artificiale; - Regolare l’utilizzo dell’IA a scuola. Laboratorio: condivisione delle attività̀ svolte: - Restituzione e confronto con il formatore e i colleghi in merito alle attività̀ svolte da tutti i partecipanti. Calendario webinar sincroni: - 27 febbraio 2024 - 17.00/19.30; - 05 marzo 2024 - 17.00/19.30; - 12 marzo 2024 - 17.00/19.30; - 19 marzo 2024 - 17.00/19.30; - 26 marzo 2024 - 17.00/19.00.
-
Formatore/i
PIETRO CROVARI
-
Data inizio iscrizioni
20/01/2024
-
Data fine iscrizioni
25/02/2024