Realtà aumentata e virtuale
Percorso Formativo (Future Lab - Genova)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    24021

  • Titolo Percorso

    Realtà aumentata e virtuale

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    28/04/2021

  • Data di conclusione

    21/05/2021

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    0

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    La proposta intende mettere i corsisti in grado di trasformare la propria attività didattica rovesciando il modello tradizionale con metodologie attive di enhanced VR e AR learning. Nello specifico si partirà da una definizione delle caratteristiche e differenze di Realtà Aumentata, Realtà Virtuale e Realtà Mista. Si esploreranno le origini storiche della virtualità per esaminare poi le motivazioni didattiche, pedagogiche e sociali che fanno della AR e della VR un potente strumento di apprendimento. Ci si soffermerà sui vantaggi dell’uso di queste metodologie in classe. Si presenterà il modello della CROSSLesson con le fasi per strutturare una virtual lesson: challenge, research, operate, say and share.

  • Regioni destinatarie della formazione

  • Tipologia scuola

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Modelli di CROSSLesson sperimentate nelle classi di scuola media superiore e inferiore. Strumenti necessari per fruire e creare esperienze di realtà virtuale e aumentata (smartphone, videocamere 360°, visori, computer e tablet), dei siti dove trovare esperienze già pronte per la fruizione e soprattutto delle webapp necessarie alla costruzione di esperienze di realtà aumentata e virtuale. Repository di materiali per la realtà virtuale e modalità di utilizzo di immagini e video 360° Costruzione di attività potenziate dall’uso di AR e VR a partire da app o webapp per la geolocalizzazione e costruzione di tour virtuali embeddabili nei siti. Utilizzo delle fotocamere 360°. Si chiederà ai corsisti di produrre esperienze in Realtà Aumentata e virtuale, si elaboreranno insieme griglie di valutazione dei prodotti virtuali e si rifletterà metacognitivamente insieme sui punti di forza e sulle criticità delle esperienze.

  • Formatore/i

    Maria Rita Manzoni

  • Data inizio iscrizioni

    27/04/2021

  • Data fine iscrizioni

    27/04/2021

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.